
Piadina di farina di ceci
Una piadina alternativa e gustosa, a base di farina di ceci. Si presta a essere farcita con ingredienti leggeri e saporiti, perfetta per un pasto leggero e salutare.
Ingredienti
- Farina di ceci
150g150g - Olio extravergine d'oliva
2unità2unità - Acqua naturale temperatura ambiente
190mL190mL - Sale fino
1unità1unità - Altra farina
1unità1unità
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
In una ciotola unire la farina di ceci, l'olio extravergine d'oliva, l'acqua e il sale.
- PASSO 2 DI 8
Lavorare gli ingredienti con un frustino fino a ottenere un impasto omogeneo.
- PASSO 3 DI 8
Aggiungere un cucchiaio di farina in più e amalgamare bene l'impasto senza lasciare grumi.
- PASSO 4 DI 8
Scaldare leggermente una padella antiaderente e ungerla con un filo d'olio extravergine d'oliva.
- PASSO 5 DI 8
Versare un po' di impasto nella padella e distribuirlo formando un cerchio.
- PASSO 6 DI 8
Cuocere la piadina per pochi minuti su ogni lato, finché non risulta dorata e croccante.
- PASSO 7 DI 8
Continuare a cuocere le piadine fino a finire tutto l'impasto.
- PASSO 8 DI 8
Una volta fredde, le piadine possono essere congelate per un consumo successivo.
Suggerimenti
Ciotola
Frustino
Padella antiaderente
Informazioni generali
Note di conservazione
Una volta fredde si possono anche congelare
Altre informazioni
Si consiglia di preparare l'impasto in anticipo in modo che possa riposare prima della cottura. Perfetta da servire con insalate fresche e verdure grigliate.
Origine
Italia, Emilia Romagna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 360,2 |
Carboidrati (g) | 20,69 |
di cui Zuccheri (g) | 0,98 |
Grassi (g) | 28,08 |
di cui Saturi (g) | 4 |
Proteine (g) | 5,91 |
Fibre (g) | 3,1 |
Sale (g) | 5,31 |
- Proteine5,91g·10%
- Carboidrati20,69g·36%
- Grassi28,08g·49%
- Fibre3,1g·5%