Tuduu
Couronne bordelaise

Couronne bordelaise

@cortomaldestro

Un pane d’effetto, buonissimo e croccante, per nulla difficile da preparare.

Difficoltà: Media
Cottura: 50 min
Preparazione: 60 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina tipo manitoba500g
  • Farina di semola rimacinata200g
  • Lievito di birra fresco5g
  • Acqua500mL
  • Malto1cucchiaino
  • Sale13g
  • Olioq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 17

    In una ciotola, mescolate l’acqua con il lievito e il malto e versatela sulle farine setacciate.

  2. PASSO 2 DI 17

    Impastate il tempo necessario a far idratare tutta la farina.

  3. PASSO 3 DI 17

    Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare per 30 minuti.

  4. PASSO 4 DI 17

    Poi aggiungete il sale e impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

  5. PASSO 5 DI 17

    Sul piano di lavoro leggermente infarinato, formate una palla e ponetela in una ciotola unta, coprite con pellicola e riponete in frigo per tutta la notte.

  6. PASSO 6 DI 17

    La mattina successiva, dividete l’impasto in 7 pezzi da 150 g circa e formate delle palline, mentre con il rimanente impasto, formate un disco con il mattarello.

  7. PASSO 7 DI 17

    Prendete uno stampo a cerniera da 24cm, una ciotolina da 8 cm e un canovaccio pulito.

  8. PASSO 8 DI 17

    Posizionate la ciotolina al centro dello stampo.

  9. PASSO 9 DI 17

    Coprite tutto lo stampo con il canovaccio, fissandolo con spago da cucina.

  10. PASSO 10 DI 17

    Spolverate abbondantemente di farina il canovaccio. Adagiate il disco di pasta al centro dello stampo e spennellatelo con un po' d'olio.

  11. PASSO 11 DI 17

    Appoggiate le palline sul disco di pasta.

  12. PASSO 12 DI 17

    Con un tarocco da cucina, ricavate un triangolo di pasta e ripiegatelo su ogni pallina, spolverate di farina e coprite con un canovaccio fino al raddoppio.

  13. PASSO 13 DI 17

    Accendete il forno statico a 220°C.

  14. PASSO 14 DI 17

    Foderate una teglia con cartaforno e capovolgete il pane sulla teglia.

  15. PASSO 15 DI 17

    Spruzzate un po’ di acqua all’interno del forno per creare vapore e infornate per circa 45-50 minuti.

  16. PASSO 16 DI 17

    A metà cottura, abbassate la temperatura a 200°C e cuocete gli ultimi 10 minuti con lo sportello socchiuso.

  17. PASSO 17 DI 17

    Lasciate raffreddare su una gratella.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in un sacchetto di carta o in un contenitore chiuso.

Altre informazioni

Servire caldo, ideale per accompagnare zuppe o piatti di carne.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)187,84
Carboidrati (g)41,61
di cui Zuccheri (g)1
Grassi (g)0,36
di cui Saturi (g)0,05
Proteine (g)6,39
Fibre (g)1,51
Sale (g)0,42
  • Proteine
    6,39g·13%
  • Carboidrati
    41,61g·83%
  • Grassi
    0,36g·1%
  • Fibre
    1,51g·3%