Ingredienti
- Canederli
450g450g - Brodo vegetaleq.b.
- Per il condimento
- Olio extravergine
40g40g - Macinato magro di maiale
600g600g - Pepe di sichuanq.b.
- Sale
1g1g - Cipolla bianca
150g150g - Pomodori
200g200g - Peperoncino jalapeñoq.b.
- Peperoncini piccanti
1g1g - Peperone rosso
1unità1unità - Peperone verde
1unità1unità - Fagioli neri lessati (o in scatola)
300g300g - Concentrato di pomodoro
30g30g - Brodo vegetale
100g100g
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
In una padella con 20 g di olio extravergine, rosolate la carne macinata aggiustando con sale e pepe. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola separandola dal liquido di cottura che lascerete in padella.
- PASSO 2 DI 6
Nella padella con il liquido di cottura della carne, aggiungete la cipolla affettata, i pomodori a pezzetti, i peperoncini, i peperoni a pezzetti e insaporite tutto a fiamma vivace per 10 minuti.
- PASSO 3 DI 6
Trascorsi i 10 minuti, aggiungete 100 g di fagioli neri, la carne rosolata, il concentrato di pomodoro, il brodo vegetale, mescolate e cuocete per circa 30 minuti. Dopodiché frullate il tutto per pochi secondi.
- PASSO 4 DI 6
Trasferite il composto frullato grossolanamente di nuovo in padella, aggiungete i 200 g di fagioli neri rimasti e cuocete per pochi minuti.
- PASSO 5 DI 6
Nel frattempo, cuocete i canederli in brodo vegetale per il tempo indicato sulla confezione.
- PASSO 6 DI 6
Impiattate con il condimento sulla base del piatto e i canederli sopra.
Suggerimenti
Padella
Frullatore
Informazioni generali
Altre informazioni
I canederli sono un piatto tipico del Trentino, qui rivisitati con un tocco messicano.
Origine
Italia, Trentino Alto Adige
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 144,85 |
Carboidrati (g) | 7,51 |
di cui Zuccheri (g) | 4,88 |
Grassi (g) | 8,8 |
di cui Saturi (g) | 2,66 |
Proteine (g) | 7,21 |
Fibre (g) | 4,31 |
Sale (g) | 0,05 |
- Proteine7,21g·26%
- Carboidrati7,51g·27%
- Grassi8,8g·32%
- Fibre4,31g·15%