Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pane castagne e noci

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Home
    Ricette
    Cucinare_per_te

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Farina 1225g
    • Farina 2225g
    • Farina di castagne225g
    • Acqua600g
    • Sale1cucchiaino
    • Lievito madre150g
    • Noci100g
    Pane castagne e noci

    Pane castagne e noci

    @cucinare_per_te
    Categoria: Piatti unici

    Un delizioso pane fatto con farine miste di grano e castagne, arricchito con noci croccanti.

    Difficoltà: Media
    Tempo di cottura: 50 minCottura: 50 min
    Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
    Paese: Italia
    cucinare_per_te@cucinare_per_te

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 11

      In un pentolino versate 330 g di acqua, portate a bollore, spegnete il fuoco e aggiungete la farina di castagne a pioggia mescolandola fino a che non diventa una crema densa. Copritela con un foglio di alluminio, praticate qualche buchino con uno stuzzicadenti e lasciate raffreddare.

    2. PASSO 2 DI 11

      Nel frattempo mescolate in una ciotola la farina con 220 g di acqua grossolanamente, assicurandovi di aver idratato tutta la farina. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.

    3. PASSO 3 DI 11

      Sciogliete il lievito madre nei restanti 50 g di acqua.

    4. PASSO 4 DI 11

      Trasferite il composto di acqua e farina nell’impastatrice, poi incorporate prima il lievito sciolto e poi il sale e impastate qualche minuto.

    5. PASSO 5 DI 11

      A questo punto aggiungete il composto di farina di castagne, poco alla volta, permettendo all’impasto di inglobarlo completamente prima di aggiungerne altro. Ogni 3 cucchiai di composto fermate l'impastatrice e fate riposare 10 min.

    6. PASSO 6 DI 11

      Una volta aggiunto tutto il composto di farina di castagne lavorate l’impasto per qualche minuto e in ultimo aggiungete anche le noci tritate grossolanamente.

    7. PASSO 7 DI 11

      Coprite quindi la ciotola con un foglio di pellicola e lasciate lievitare per 3 ore, facendo delle pieghe ogni 30 minuti.

    8. PASSO 8 DI 11

      Trascorse le 3 ore date forma al vostro impasto e lasciatelo lievitare per un'altra ora su una teglia foderata con un tappetino in silicone o in un apposito stampo per il pane infarinato abbondantemente.

    9. PASSO 9 DI 11

      Scaldate il forno in funzione statica a 220°C e introducete una ciotola con un po’ di acqua in modo da far formare un po’ di vapore nel forno.

    10. PASSO 10 DI 11

      Incidete con una lametta la superficie del vostro pane e infornatelo rimuovendo la ciotola di acqua.

    11. PASSO 11 DI 11

      Lasciatelo cuocere per 35 minuti, poi abbassate la temperatura a 200°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti da controllare.

    Informazioni generali

    Altre informazioni

    Puoi conservare il pane in un sacchetto di carta per mantenerlo fresco.

    Origine

    Italia, Veneto

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)207,08
    Carboidrati (g)35,46
    di cui Zuccheri (g)4,73
    Grassi (g)5,17
    di cui Saturi (g)0,48
    Proteine (g)5,55
    Fibre (g)2,64
    Sale (g)1,46
    • Proteine
      5,55g·11%
    • Carboidrati
      35,46g·73%
    • Grassi
      5,17g·11%
    • Fibre
      2,64g·5%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie