Ingredienti
- Fagiolini verdi
250g250g - Patate medie
4unità4unità - Pomodori cuore di bue
2unità2unità - Cipolle di tropea
2unità2unità - Olive taggiasche
2cucchiai2cucchiai - Uova (sode)
2unità2unità - Filetti di tonno sott’olio
200g200g - Basilicoq.b.
- Olio evoq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
Mondare i fagiolini e tuffarli in acqua bollente. Cuocerli per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore. Poi trasferirli in una ciotola di acqua fredda per mantenerne il colore.
- PASSO 2 DI 5
Lessare le patate tagliate a cubotti nella stessa acqua di cottura se possibile. Quindi scolarle e farle raffreddare.
- PASSO 3 DI 5
Tagliare a fette i pomodori e le cipolle a rondelle sottili con la mandolina.
- PASSO 4 DI 5
Assemblare l'insalata unendo ai fagiolini le patate, i pomodori, le cipolle, le uova sode tagliate in quarti, i filetti di tonno e le olive taggiasche.
- PASSO 5 DI 5
Condire il tutto con olio, sale e pepe e terminare con le foglie di basilico.
Informazioni generali
Note di conservazione
In frigorifero, per un massimo di 2 giorni.
Altre informazioni
Questa insalata può essere arricchita con crostini a piacere oppure con le gallette secche del marinaio, una specialità ligure, ammorbidite in acqua e aceto e sistemate sul fondo dell'insalatiera.
Origine
Italia, Liguria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 75,82 |
Carboidrati (g) | 6,62 |
di cui Zuccheri (g) | 1,85 |
Grassi (g) | 2,81 |
di cui Saturi (g) | 0,95 |
Proteine (g) | 5,83 |
Fibre (g) | 1,23 |
Sale (g) | 0,05 |
- Proteine5,83g·35%
- Carboidrati6,62g·40%
- Grassi2,81g·17%
- Fibre1,23g·7%