Ingredienti
- Patate dolci
500g500g - Farina di grano saraceno
60g60g - Farina tipo 00
160g160g - Sale
0.5cucchiaino0.5cucchiaino - Tuorlo
1unità1unità - Farina di semola rimacinata di grano duroq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 12
Lessare le patate dolci con la buccia per circa 10 minuti dal bollore.
- PASSO 2 DI 12
Trasferirle in forno preriscaldato a 200 gradi sulla leccarda ricoperta con carta forno per circa 15/20 minuti.
- PASSO 3 DI 12
Una volta cotte, togliere la buccia mentre sono ancora calde e schiacciarle in una ciotola con l'apposito attrezzo.
- PASSO 4 DI 12
Lasciarle intiepidire altrimenti assorbirebbero troppa farina.
- PASSO 5 DI 12
Aggiungere il sale e il tuorlo e mescolare bene.
- PASSO 6 DI 12
Incorporare le due farine setacciate e trasferire il composto sul piano di lavoro cosparso di semola.
- PASSO 7 DI 12
Aggiungere semola senza esagerare fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- PASSO 8 DI 12
Fare dei rotolini e ricavare delle palline un po' più grosse degli gnocchi classici.
- PASSO 9 DI 12
Imprimere i solchetti a croce su ogni pallina con uno stuzzicadenti per ottenere la forma di zucca.
- PASSO 10 DI 12
Lessare le zucchette gnocchette in acqua bollente salata.
- PASSO 11 DI 12
Quando vengono a galla, aspettare un minuto e poi saltarle in padella con olio e un battuto di aglio e prezzemolo per napparle.
- PASSO 12 DI 12
Impiattare col condimento a scelta.
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigo prima della cottura oppure congelare
Altre informazioni
Queste zucchette si possono preparare anche senza glutine utilizzando farine adatte e porteranno sicuramente allegria. Puoi servirle con un condimento a scelta.
Origine
Italia, Liguria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 181,29 |
Carboidrati (g) | 31,16 |
di cui Zuccheri (g) | 3,97 |
Grassi (g) | 4,07 |
di cui Saturi (g) | 1,29 |
Proteine (g) | 5,69 |
Fibre (g) | 2,55 |
Sale (g) | 0,31 |
- Proteine5,69g·13%
- Carboidrati31,16g·72%
- Grassi4,07g·9%
- Fibre2,55g·6%