
Polpettone genovese
Il polpettone Genovese è un piatto tipico della tradizione ligure, preparato con fagiolini e patate, pangrattato, uova, formaggio e aromi. Viene cotto al forno e servito freddo, perfetto per un pranzo estivo o una cena leggera.
Ingredienti
- Per l'impasto
- Fagiolini verdi
300g300g - Pangrattatoq.b.
- Formaggio grattugiato
50g50g - Uova
2unità2unità - Maggioranaq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
- Patate
400g400g - Mortadella
100g100g - Olio evoq.b.
- Porcini secchi
20g20g - Cipolla
1unità1unità
Preparazione
- PASSO 1 DI 12
Mettere i funghi in ammollo per 30 minuti.
- PASSO 2 DI 12
Frullare oppure sminuzzare la mortadella o in alternativa il prosciutto cotto e mettere da parte
- PASSO 3 DI 12
Lessare le patate giá sbucciate e da parte lessare anche i fagiolini già spuntati
- PASSO 4 DI 12
Risciacquare e strizzare i funghi e sminuzzarli a coltello.
- PASSO 5 DI 12
Schiacciare le patate lesse con una forchetta e tagliare i fagiolini cotti a pezzettini
- PASSO 6 DI 12
Saltare in padella con un filo d'olio i funghi con la cipolla tagliata a pezzetti e i fagiolini. Se occorre aggiungere un goccio d'acqua.
- PASSO 7 DI 12
Una volta insaporito mettere in una ciotola il composto di fagiolini e funghi insieme alle patate, la mortadella, il parmigiano, le uova, la maggiorana, un pó di pangrattato, sale e pepe
- PASSO 8 DI 12
Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
- PASSO 9 DI 12
Ungere una teglia meglio se un testo di rame. Cospargere di pangrattato e versare il composto del polpettone. Livellare bene e terminare con un giro d'olio sulla superficie
- PASSO 10 DI 12
Cospargere nuovamente col pangrattato e rigare con i rebbi di una forchetta per ottenere le strisce classiche del polpettone genovese
- PASSO 11 DI 12
Infornare a 200 gradi con forno già caldo per circa 35 minuti fino a doratura
- PASSO 12 DI 12
È sempre più buono il giorno dopo per cui si consiglia di prepararlo in anticipo
Informazioni generali
Note di conservazione
Frigorifero
Altre informazioni
Il polpettone Genovese si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Si consiglia di servirlo freddo, accompagnato da una fresca insalata di pomodori e cetrioli.
Origine
Italia, Liguria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 101,61 |
Carboidrati (g) | 7,42 |
di cui Zuccheri (g) | 1,41 |
Grassi (g) | 5,21 |
di cui Saturi (g) | 2,09 |
Proteine (g) | 6,06 |
Fibre (g) | 1,42 |
Sale (g) | 0,14 |
- Proteine6,06g·30%
- Carboidrati7,42g·37%
- Grassi5,21g·26%
- Fibre1,42g·7%