I paccheri cacio, pepe e salsiccia sono un primo piatto godurioso, la salsiccia arricchisce la tipica cacio e pepe in maniera sfiziosa!
Mondate e tritate la cipolla.
Scaldate in padella un filo d'olio e rosolate la cipolla.
Prendete la salsiccia, eliminate il budello e riducetela a piccoli pezzi.
Versate la salsiccia in padella e rosolatela per circa 10 minuti, poi sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata a bollore e scolateli al dente.
Unite i formaggi grattugiati in una ciotola, aggiungete una piccola dose di acqua di cottura e mescolate con una spatola.
Grattugiate una generosa dose di pepe nero e mescolate fino ad ottenere una consistenza compatta.
Scolate i paccheri nella padella con la salsiccia e la cipolla, aggiungete il composto di formaggi.
Saltate i paccheri in padella con poca acqua di cottura alla volta fino a ottenere una crema cacio e pepe.
Servite i paccheri cacio e pepe con salsiccia ben caldi.
Consigliamo di consumare subito i paccheri cacio e pepe con salsiccia.
Utilizzate meno acqua di cottura della pasta per facilitare la formazione della cremina.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 150,65 |
Carboidrati (g) | 1,01 |
di cui Zuccheri (g) | 1,01 |
Grassi (g) | 12,53 |
di cui Saturi (g) | 4,9 |
Proteine (g) | 7,66 |
Fibre (g) | 0,14 |
Sale (g) | 0,42 |