Tuduu
Fregula con carciofi e bottarga

Fregula con carciofi e bottarga

@kiroza

Ecco un’altra ricetta dai sapori particolarmente intensi dove la delicatezza dei carciofi sposa il gusto più intenso della bottarga.

Difficoltà: Facile
Cottura: 20 min
Preparazione: 30 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Fregula sarda kiroza300g
  • Carciofi4unità
  • Cipolla1unità
  • Aglio1unità
  • Mazzetto di prezzemolo1unità
  • Vino bianco secco50mL
  • Olio extravergine di olivaq.b.
  • Peperoncino rossoq.b.
  • Bottarga grattugiata di muggine50g

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Pulire i carciofi tagliando le teste ed eliminando le foglie esterne più dure.

  2. PASSO 2 DI 7

    Tagliarli a fettine e metterli in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.

  3. PASSO 3 DI 7

    In un tegame mettere un filo d’olio extra vergine di oliva e rosolare la cipolla e l’aglio. Inserire poi i carciofi tagliati a fettine sottile e lasciare rosolare.

  4. PASSO 4 DI 7

    Inserire il vino bianco e lasciare sfumare a fuoco vivace.

  5. PASSO 5 DI 7

    Aggiungere la Fregula Kiroza e bagnare, come per il risotto, con il brodo vegetale oppure con semplice acqua calda.

  6. PASSO 6 DI 7

    Cuocere per circa 12 minuti. Aggiustare di sale e pepe.

  7. PASSO 7 DI 7

    A cottura ultimata unite il prezzemolo tritato e una generosa spolverata di bottarga e servire calda.

Informazioni generali

Origine

Italia, Sicilia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)76,73
Carboidrati (g)2,6
di cui Zuccheri (g)2,38
Grassi (g)2,58
di cui Saturi (g)0,59
Proteine (g)8,77
Fibre (g)2,76
Sale (g)0,14
  • Proteine
    8,77g·52%
  • Carboidrati
    2,6g·16%
  • Grassi
    2,58g·15%
  • Fibre
    2,76g·17%