Preparare una marinatura col vino rosso, poco aceto, la cipolla, gli spicchi d’aglio, la carota, il sedano, le foglie di alloro, il prezzemolo e qualche grano di pepe.
Mettere la carne di cinghiale tagliata a pezzi in una ciotola, ricoprire con la marinatura e lasciar riposare per tutta la notte o circa 12 ore.
Scolare la carne dalla marinatura e asciugarla con della carta. Lasciare da parte il vino filtrato.
Far soffriggere in un tegame con olio extravergine d’oliva, la cipolla, prezzemolo e aglio e far rosolare bene.
Versare la carne e il vino rosso, coprire il tegame con un coperchio e far cuocere a fuoco lento per almeno 50/60 minuti.
Quando la carne sarà ben cotta, dopo circa 40 minuti dall’inizio della cottura aggiungere le olive e far evaporare tutto il vino.
48 ore in frigorifero.
Servire caldissimo con un pò di pane tostato e del vino rosso.
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 192,35 |
Carboidrati (g) | 3,7 |
di cui Zuccheri (g) | 3,7 |
Grassi (g) | 16,73 |
di cui Saturi (g) | 2,45 |
Proteine (g) | 0,95 |
Fibre (g) | 2,17 |