Tuduu
Malloreddos alla carlofortina

Malloreddos alla carlofortina

@manu-food-writer

Scopri il sapore autentico della Sardegna dei malloreddos alla Carlofortina! Un piatto che unisce tradizione e gusto.

Difficoltà: Facile
Cottura: 5 min
Preparazione: 5 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Malloreddus freschi sardi320g
  • Spicchi d’aglio2unità
  • Zafferano1unità
  • Olio extravergine d’oliva4cucchiai
  • Tonno rosso300g
  • Pomodori datterino rosso maturi200g
  • Pesto60g
  • Peperoncinoq.b.
  • Parmigiano grattugiatoq.b.
  • Saleq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Tagliare il tonno a dadini e pulire gli spicchi d’aglio.

  2. PASSO 2 DI 5

    Far bollire dell’acqua insieme allo zafferano, una volta che ha raggiunto il bollore salare e versare i malloreddos che cuoceranno in pochissimi minuti se sono freschi.

  3. PASSO 3 DI 5

    Nel frattempo in una padella versare 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e far dorare l’aglio, aggiungere il peperoncino e il tonno che dovrà cuocere qualche minuto.

  4. PASSO 4 DI 5

    Spegnere il fuoco, togliere l’aglio e aggiungere i pomodori e il pesto.

  5. PASSO 5 DI 5

    Una volta cotta la pasta, aggiungere i malloreddus e mantecare con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva e pecorino a piacimento.

Informazioni generali

Note di conservazione

Da consumare subito

Altre informazioni

Ideale sia tiepido che freddo, servire con del pane carasau.

Origine

Italia, Sardegna

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)138,26
Carboidrati (g)7,22
di cui Zuccheri (g)5,45
Grassi (g)8,93
di cui Saturi (g)1,53
Proteine (g)7,37
Fibre (g)0,92
Sale (g)0,02
  • Proteine
    7,37g·30%
  • Carboidrati
    7,22g·30%
  • Grassi
    8,93g·37%
  • Fibre
    0,92g·4%