
Crocchette di cavolfiore
.. è successo di nuovo. Ho lessato un cavolfiore intero e siccome in casa mia lo mangio solo io è avanzato quasi tutto. Di consumarlo nuovamente semplicemente bollita non mi va, quindi? Prepariamo delle crocchette sfiziose.
Ingredienti
- Cavolfiore già bollitoUna metà
- Farina 002/3 Cucchiai
- Farina di riso
2Cucchiai 2Cucchiai - Formaggio provolone dolce grattugiato
1Cucchiaio 1Cucchiaio - Olio evoq.b.
- Pangrattatoq.b.
- Spezie a piacereq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 3
Basta schiacciare il cavolfiore con una forchetta, aggiungere la farina, il sale, le spezie ed un bel giro d’olio. Impastare ed infine incorporare il provolone grattugiato.
- PASSO 2 DI 3
Impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile con le mani.
- PASSO 3 DI 3
A questo punto formate le crocchette. Io le ho passate nel pangrattato e cotte in forno a 200 gradi fino a doratura.
Suggerimenti
Una ciotola
Una placca da forno con carta da forno
Informazioni generali
Note di conservazione
Si possono congelare e mettere poi in forno all’occorrenza.
Altre informazioni
Si possono preparare anche con altre verdure bollite. L’importante è che vengano ben sminuzzate.
Origine
Italia, Calabria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 347,66 |
Carboidrati (g) | 52,8 |
di cui Zuccheri (g) | 0,07 |
Grassi (g) | 9,96 |
di cui Saturi (g) | 5,87 |
Proteine (g) | 14,7 |
Fibre (g) | 0,67 |
Sale (g) | 0,63 |
- Proteine14,7g·19%
- Carboidrati52,8g·68%
- Grassi9,96g·13%
- Fibre0,67g·1%