Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. MescolaBene
  4. Risotto all’arancia con granella di pistacchi
Risotto all’arancia con granella di pistacchi

Risotto all’arancia con granella di pistacchi

@mescolabene
Categoria: Primi piatti

Questo primo è pensato per un menù natalizio che possa essere adatto a tutti. É infatti privo di glutine, senza lattosio ed anche vegano. Le note agrumate e profumate dell’arancia insieme alla croccantezza del pistacchio faranno si che lo rendano elegante e gustoso. Vediamo insieme come prepararlo.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: minCottura: min
Tempo di preparazione: 40 minPreparazione: 40 min
Paese: Italia
mescolabene@mescolabene

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Arance2unità
  • Carota1unità
  • Cipolla bianca1unità
  • Granella di pistacchi50g
  • Olio4cucchiai
  • Prezzemolo frescoun mazzetto
  • Riso parboiled400g
  • Sale e pepeq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Sono partita da un brodo vegetale. Io ho utilizzato carota, cipolla, le scorze dell’arancia ed un ciuffo di prezzemolo. Ho coperto d’acqua e portato a bollore.

  2. PASSO 2 DI 5

    Nel frattempo ho preparato un soffritto di cipolla in cui sono andata a tostare il riso. Una volta tostato ho versato il succo di un’arancia.

  3. PASSO 3 DI 5

    Poi ho iniziato la classica cottura del risotto aggiungendo brodo vegetale poco per volta e mescolando spesso.

  4. PASSO 4 DI 5

    A cottura quasi ultimata del riso ho aggiunto la scorza grattugiata di un’arancia. Ho sistemato di sale e di pepe, spento e continuato a mescolare.

  5. PASSO 5 DI 5

    Ho incorporato la granella di pistacchi e del prezzemolo fresco tritato. Ho mescolato ancora ed impiattato guarnendo il tutto con altra granella di pistacchi ed alltra scorza d’arancia.

Suggerimenti

  • Un tagliere per tritare il prezzemolo

  • Una pentola per il brodo vegetale

  • Una pentola per preparare il risotto

Informazioni generali

Note di conservazione

Si può conservare in un contenitore a chiusura ermetica da riporre in frigo

Altre informazioni

Non buttate le verdure del brodo. Frullate potranno servirvi per delle polpette vegetariane.

Origine

Italia, Calabria

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)141,98
Carboidrati (g)14,05
di cui Zuccheri (g)3,56
Grassi (g)8,55
di cui Saturi (g)1,09
Proteine (g)2,34
Fibre (g)1,55
Sale (g)0,01
  • Proteine
    2,34g·9%
  • Carboidrati
    14,05g·53%
  • Grassi
    8,55g·32%
  • Fibre
    1,55g·6%

Altre ricette che potrebbero interessarti