Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. MescolaBene
  4. Spaghetti integrali con crema di porro e cavolfiori
Spaghetti integrali con crema di porro e cavolfiori

Spaghetti integrali con crema di porro e cavolfiori

@mescolabene
Categoria: Primi piatti

Questo primo piatto si realizza davvero con tre semplici ingredienti.. eppure vi stupirà per la sua particolarità e per quanto sarà buona. Si realizza in meno di mezz’ora e vi consente di mangiare un primo piatto sano ma avvolgente e gustoso allo stesso tempo. In più è interamente vegetale. Vediamo insieme come l’ho preparato!

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
mescolabene@mescolabene

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Cavolfiore bollitouna metà di un cavolfiore
  • Curry in polverea piacere
  • Olio3cucchiai
  • Pasta tipo spaghetti integrali200g
  • Porri1unità
  • Prezzemolo tritato fineun cucchiaio
  • Sale e pepeq. b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 3

    Ho quindi stufato il porro a rondelle in padella con un filo d’olio ed un goccio d’acqua calda. Ho aggiunto il cavolfiore cotto e li ho lasciati andare per qualche minuto.

  2. PASSO 2 DI 3

    Quando il porro è diventato bello morbido.. ne ho frullato una parte. Ai rimanenti cavolfiori e porro ho aggiunto curry e li ho fatti rosolare un po’.

  3. PASSO 3 DI 3

    Ho scolato la pasta.. ho unito il condimento in crema e quello rimasto in pezzi. Ho mantecato aggiungendo acqua di cottura della pasta poca per volta, fino ad ottenere la giusta cremosità. Ho impiattato e guarnito con il prezzemolo fresco.

Suggerimenti

  • Una padella per preparare il condimento

  • Una pentola per lessare la pasta

Informazioni generali

Note di conservazione

L’ideale sarebbe mangiarlo ancora fumante, ma se vi avanza conservatelo in frigo e riscaldatelo il giorno dopo.

Altre informazioni

Oltre al cavolfiore.. il porro sta benissimo anche col broccolo romanesco.

Origine

Italia, Calabria

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)309,72
    Carboidrati (g)44,82
    di cui Zuccheri (g)2,86
    Grassi (g)11,44
    di cui Saturi (g)1,64
    Proteine (g)8,67
    Fibre (g)1,87
    • Proteine
      8,67g·13%
    • Carboidrati
      44,82g·67%
    • Grassi
      11,44g·17%
    • Fibre
      1,87g·3%