
Pasta con melanzane pomodorini e caciocavallo
Una deliziosa pasta con melanzane, pomodorini e caciocavallo, perfetta per qualsiasi occasione estiva. Facile da preparare e molto soddisfacente.
Ingredienti
- Melanzane
400g400g - Pomodorini
250g250g - Aglio
1spicchio1spicchio - Olio di semi di arachideq.b.
- Olio extravergine d'olivaq.b.
- Saleq.b.
- Parmigiano grattugiatoq.b.
- Caciocavalloq.b.
- Vermicelli
160g160g - Foglie basilicoq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
In una padella scalda l'olio di semi di arachide e friggi le melanzane tagliate a cubetti, quindi scolale su un foglio di carta assorbente.
- PASSO 2 DI 5
In una padella antiaderente scalda l'aglio nell'olio extravergine d'oliva e aggiungi i pomodorini tagliati a metà o in quattro. Cuoci a fiamma media con il coperchio per 10 minuti.
- PASSO 3 DI 5
Cuoci la pasta in acqua bollente e scola.
- PASSO 4 DI 5
Aggiungi le melanzane al sugo di pomodorini, regola di sale e fai insaporire per 5 minuti.
- PASSO 5 DI 5
Unisci la pasta al sugo, aggiungi il parmigiano e il caciocavallo. Guarnisci con foglie di basilico.
Suggerimenti
Padella per friggere
Padella
Pentola
Grattugia
Informazioni generali
Note di conservazione
La pasta con melanzane pomodorini e caciocavallo si conserva in frigorifero per due giorni. Puoi riscaldarla anche in forno e trasformarla in una pasta al forno.
Altre informazioni
E' una delle ricette che cucino più spesso con le melanzane. Ed è un primo piatto che regala tanta soddisfazione.
Origine
Italia, Campania
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 16,47 |
Carboidrati (g) | 2,39 |
di cui Zuccheri (g) | 2,39 |
Grassi (g) | 0,11 |
di cui Saturi (g) | 0,02 |
Proteine (g) | 0,85 |
Fibre (g) | 1,57 |
Sale (g) | 0,01 |
- Proteine0,85g·17%
- Carboidrati2,39g·49%
- Grassi0,11g·2%
- Fibre1,57g·32%