Il ragù di salsiccia è un condimento molto gustoso perfetto per il pranzo della domenica o per occasioni speciali. Si prepara più velocemente rispetto al ragù tradizionale e può essere abbinato a vari formati di pasta o alla polenta.
Incidere la salsiccia con un coltello, togliere il budello e sbriciolarla.
Soffriggere sedano, carota e cipolla nell'olio extravergine d'oliva.
Aggiungere la salsiccia e farla rosolare.
Unire il vino rosso, il concentrato di pomodoro e scioglierlo con un cucchiaio.
Versare la passata di pomodoro, un bicchiere d'acqua, regolare di sale, coprire e cuocere per 50 minuti.
Condire la pasta con il ragù di salsiccia e servire.
(FACOLTATIVO) Aggiungere un pizzico di pepe prima di servire.
Pentola
Tagliere
Coltello
Il ragù di salsiccia può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni o in freezer per più tempo.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 129,22 |
Carboidrati (g) | 8,13 |
di cui Zuccheri (g) | 8,13 |
Grassi (g) | 8,25 |
di cui Saturi (g) | 2,86 |
Proteine (g) | 5,23 |
Fibre (g) | 1,6 |
Sale (g) | 0,33 |