La torta delle feste morbidissima che farà impazzire i bambini. Perfetta a colazione ma anche per una merenda di Natale.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamente. Con le fruste elettriche mescola le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi l’olio, l’acqua e il cioccolato sciolto e mescola ancora questa volta con una frusta a mano. Unisci la farina setacciata con il lievito e infine un pizzico di sale. Continua ad amalgamare con la frusta a mano finché il composto non sarà liscio.
Prepara lo stampo Albero di Natale con burro e farina. Versa il composto all’interno e cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti
Nel frattempo prepara la glassa al cioccolato: sciogli a bagnomaria, a fuoco lento, il cioccolato fondente con il burro e 2 cucchiai di acqua.
Quando il cioccolato é diventato fluido e lucido, togli il recipiente dal bagnomaria e mescola ogni tanto per farlo raffreddare e per far si che diventi di una consistenza né troppo liquida né troppo densa. Se hai un termometro da cucina puoi controllare la temperatura; io ho usato la glassa quando ha raggiunto 35 gradi.
Quando la torta è pronta fai intiepidire e toglila dallo stampo. Posizionala su una gratella e ricopri la superficie dell’albero di Natale con la glassa al cioccolato, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
Decora con i confetti colorati e argentati e trasferisci in frigorifero almeno per 1 ora, in modo che la glassa si indurisca. Poi puoi conservarla anche a temperatura ambiente.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 369,39 |
Carboidrati (g) | 39,5 |
di cui Zuccheri (g) | 26,86 |
Grassi (g) | 21,46 |
di cui Saturi (g) | 8,5 |
Proteine (g) | 6 |
Fibre (g) | 2,06 |
Sale (g) | 0,16 |