Ingredienti
- Peperoni
4unità4unità - Carne macinata di manzo
200g200g - Mozzarella
125g125g - Patate lessate
3unità3unità - Pecorino
50g50g - Uovo
1unità1unità - Sale finoq.b.
- Pane grattugiatoq.b.
- Semi di papaveroq.b.
- Carote lessate
2unità2unità - Olio extravergine di olivaq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Asportare i semi e le nervature con un coltellino.
- PASSO 2 DI 6
In una ciotola, aggiungere le patate e le carote lessate schiacciate, l'uovo, carne macinata, mozzarella, pecorino grattugiato e sale fino. Mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- PASSO 3 DI 6
Lavare molto bene i peperoni e tagliare la calotta con un coltello.
- PASSO 4 DI 6
Distribuire i peperoni su una teglia foderata con carta forno e farcirli abbondantemente.
- PASSO 5 DI 6
Spolverarli con pane grattugiato e un filo di olio extravergine di oliva, coprire con la calotta senza pressare.
- PASSO 6 DI 6
Infornare a 200 gradi per circa 45 minuti.
Suggerimenti
Coltello
Ciotola
Teglia da forno
Carta forno
Forchetta
Schiacciapatate
Informazioni generali
Note di conservazione
I peperoni ripieni si conservano in frigo per due giorni conservati in un recipiente ermetico.
Altre informazioni
Se non vuoi farcirli interi, puoi tagliare i peperoni a metà. Puoi usare anche altro tipo di carne macinata come quella mista.
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 188,38 |
Carboidrati (g) | 16,25 |
di cui Zuccheri (g) | 12,41 |
Grassi (g) | 7,24 |
di cui Saturi (g) | 2,2 |
Proteine (g) | 11,02 |
Fibre (g) | 8,51 |
Sale (g) | 0,12 |
- Proteine11,02g·26%
- Carboidrati16,25g·38%
- Grassi7,24g·17%
- Fibre8,51g·20%