Tuduu
Pomodori ripieni alla siciliana

Pomodori ripieni alla siciliana

@ricette-salutari

I pomodori ripieni alla siciliana sono un piatto gustoso e versatile, ideale sia come contorno che come secondo.

Difficoltà: Facile
Cottura: 30 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pomodori4unità
  • Pane grattugiato200g
  • Pecorino90g
  • Caperi sott’aceto50g
  • Acciughe sott’olio4unità
  • Olio extravergine d’oliva20g
  • Origano seccoq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 9

    Lava bene i pomodori sotto l'acqua corrente.

  2. PASSO 2 DI 9

    Con un coltello, taglia la calotta di ogni pomodoro e lasciala da parte.

  3. PASSO 3 DI 9

    Estrai la polpa dai pomodori con un cucchiaio, creando una cavità, e mettila in una ciotola schiacciandola bene con una forchetta.

  4. PASSO 4 DI 9

    Sali i pomodori e capovolgili per una trentina di minuti.

  5. PASSO 5 DI 9

    Trita finemente i capperi e le acciughe sott'olio e aggiungile alla polpa di pomodoro insieme al pangrattato, al pecorino e all'olio extra vergine d'oliva.

  6. PASSO 6 DI 9

    Amalgama bene il tutto e farcisci i pomodori con il ripieno, abbondando e facendo sbordare.

  7. PASSO 7 DI 9

    Aggiungi una spruzzatina di origano e adagia i pomodori su una teglia da forno precedentemente oliata.

  8. PASSO 8 DI 9

    Copri i pomodori con le calotte e inforna in forno statico preiscaldato a 200 gradi per 30 minuti.

  9. PASSO 9 DI 9

    Trascorso il tempo di cottura, sforna e servi tiepidi.

Suggerimenti

  • Tagliere

  • Coltello

  • Ciotola

  • Teglia

  • Cucchiaio

  • Forchetta

  • Tritatutto

Informazioni generali

Note di conservazione

I pomodori ripieni si conservano in frigo per due giorni. Prima di consumarli è sempre meglio farli riscaldare in forno per qualche minuto.

Altre informazioni

Adoro qualsiasi tipo di verdura ripiena, infatti ti consiglio anche zucchine ripiene al forno, melanzane farcite, cipolle ripiene e peperoni ripieni alla ligure.

Origine

Italia, Sicilia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)132,8
Carboidrati (g)12,09
di cui Zuccheri (g)2,12
Grassi (g)5,24
di cui Saturi (g)2,07
Proteine (g)9,6
Fibre (g)0,97
Sale (g)0,27
  • Proteine
    9,6g·34%
  • Carboidrati
    12,09g·43%
  • Grassi
    5,24g·19%
  • Fibre
    0,97g·3%