
Crostata al caramello e cioccolato con farina di buffalo worm
Una crostata elegante e rustica arricchita con farina di Buffalo Worm, dal gusto deciso e dalla consistenza cremosa. Perfetta per un dessert davvero unico e originale.
Ingredienti
- Farina integrale
115g115g - Farina di bufala
30g30g - Sale
1cucchiaino1cucchiaino - Zucchero a velo
6cucchiai6cucchiai - Cacao in polvere
6cucchiai6cucchiai - Olio d'oliva
5cucchiai5cucchiai - Acqua
20ml20ml - Zucchero o zucchero di canna
100g100g - Acqua
60g60g - Latte di mandorla
60g60g - Sale
1cucchiaino1cucchiaino - Cioccolato fondente
200g200g - Latte di mandorla
120g120g - Sciroppo d'acero
2cucchiai2cucchiai
Preparazione
- PASSO 1 DI 16
In una bacinella, setacciare la farina integrale, la farina di bufala, il sale, lo zucchero a velo e il cacao.
- PASSO 2 DI 16
Aggiungere l'olio d'oliva e mescolare con gli ingredienti secchi.
- PASSO 3 DI 16
Unire gradualmente l'acqua e impastare delicatamente fino a ottenere una pasta omogenea.
- PASSO 4 DI 16
Avvolgere l'impasto in pellicola trasparente e farlo raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
- PASSO 5 DI 16
Stendere l'impasto tra due fogli di carta da forno fino a ottenere uno strato di pasta di circa 3 mm di spessore.
- PASSO 6 DI 16
Foderare uno stampo per crostate con l'impasto e lasciar riposare in frigorifero per ulteriori 30 minuti.
- PASSO 7 DI 16
Preriscaldare il forno a 175°C.
- PASSO 8 DI 16
Cuocere la pasta frolla in due fasi: prima con un peso sopra per 15 minuti, poi senza peso per altri 5 minuti.
- PASSO 9 DI 16
Far raffreddare la pasta completamente prima di procedere con il ripieno.
- PASSO 10 DI 16
Preparare la salsa al caramello sciogliendo lo zucchero con l'acqua in una pentola a fuoco medio, quindi aggiungere il latte di mandorla e il sale. Lasciar cuocere fino a ottenere un caramello dorato.
- PASSO 11 DI 16
Versare il caramello sulla base della crostata e lasciar raffreddare.
- PASSO 12 DI 16
Preparare la ganache al cioccolato facendo sciogliere il cioccolato fondente con il latte di mandorla, quindi aggiungere lo sciroppo d'acero e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
- PASSO 13 DI 16
Versare la ganache sulla salsa al caramello nella crostata.
- PASSO 14 DI 16
Lasciare raffreddare e solidificare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
- PASSO 15 DI 16
Spolverare con un pizzico di sale marino prima di portare in tavola.
- PASSO 16 DI 16
Servire la crostata accompagnata da una salsina ai frutti di bosco e una dolce spolverata di zucchero a velo.
Suggerimenti
Pentola
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigorifero, coperta da pellicola trasparente
Altre informazioni
Si consiglia di servire accompagnata da una salsina ai frutti di bosco e una dolce spolverata di zucchero a velo.
Origine
Italia, Emilia Romagna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 331,78 |
Carboidrati (g) | 46,57 |
di cui Zuccheri (g) | 37,93 |
Grassi (g) | 15,18 |
di cui Saturi (g) | 5,68 |
Proteine (g) | 3,95 |
Fibre (g) | 2,36 |
Sale (g) | 1,01 |
- Proteine3,95g·6%
- Carboidrati46,57g·68%
- Grassi15,18g·22%
- Fibre2,36g·3%