La ricetta tradizionale dei Pizzoccheri alla Valtellinese, un piatto tipico della Lombardia dalla genuinità unica e dal sapore irresistibile. Perfetti da gustare in compagnia di amici e un buon bicchiere di vino della Valtellina.
Metti in una pentola abbondante acqua salata e porta ad ebollizione.
Intanto, taglia le patate a piccoli pezzi e lava e taglia allo stesso modo le verze.
Bollire per 5 minuti le patate, aggiungere le verze e fare cuocere per altri 5 minuti. Successivamente, buttare nell'acqua i pizzoccheri e fare bollire per 12-13 minuti.
Taglia a cubetti il formaggio Casera e grattugia il grana. Pulisci gli spicchi di aglio e mettili a rosolare in un pentolino con il burro finché diventa ben dorato.
Scola i pizzoccheri con una schiumarola e mettili in una teglia calda. Cospargi con parmigiano e formaggio, versare sopra il burro fuso, aggiungere pepe a piacere e servire in piatti ben caldi.
Frigorifero
Per una variante gustosa, si possono aggiungere nocciola e cannella macinate sopra il condimento di burro e formaggio, prima di servire.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 242,38 |
Carboidrati (g) | 19,09 |
di cui Zuccheri (g) | 1,59 |
Grassi (g) | 15,56 |
di cui Saturi (g) | 9,09 |
Proteine (g) | 6,86 |
Fibre (g) | 1,6 |
Sale (g) | 0,08 |