La crostata alle arachidi e cioccolato si compone da una base di pasta frolla sablée con l'aggiunta di arachidi tritate finemente e da un goloso ripieno di crema spalmabile al cioccolato fondente.
Versate in una ciotola la farina, le arachidi ridotte in polvere, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il burro a pezzetti e mescolate fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungete le uova e il sale e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio per una notte.
Stendere l'impasto ad uno spessore di 3 mm.
Ricavate la base della crostata utilizzando l’anello microforato e delle strisce per il bordo dello stampo.
Rivestite lo stampo da 21 cm e ritagliate i bordi in eccesso con un coltello.
Versate la crema spalmabile al cioccolato e livellate la superficie.
Stendete la frolla avanzata, incidete con gli stampini e decorate la superficie a piacere.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi abbassate il forno a 150° e fate cuocere ancora per 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
La crostata si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, meglio se conservata in un contenitore o sotto una cupola per dolci.
Per evitare di bruciare il ripieno di cioccolato e per creare l’effetto 'craquele' opaco sulla superficie è necessario terminare la cottura in forno ad una temperatura inferiore. Nella pasta frolla potete sostituire la quantità di arachidi con la frutta secca che preferite.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 412,75 |
Carboidrati (g) | 40,88 |
di cui Zuccheri (g) | 24,63 |
Grassi (g) | 22,77 |
di cui Saturi (g) | 11,99 |
Proteine (g) | 6,72 |
Fibre (g) | 1,93 |
Sale (g) | 3,91 |