Le Focaccine Baresi sono realizzate con un impasto molto semplice a base acqua, lievito di birra, semola rimacinata e patate lesse. Condite con tantissimi pomodorini, origano, olive e olio extravergine, sono un piatto genuino e amato.
Bollire la patata per 15 minuti.
Sciogliere il lievito nell'acqua insieme al malto d'orzo e far riposare 5 minuti.
In una ciotola, versare la semola e il sale e mescolare, aggiungere la patata bollita e schiacciata, l'olio e il lievito sciolto nell'acqua tiepida.
Impastare per 15-20 minuti, se serve aiutatevi con l'altra semola.
Fare un panetto, oleare una ciotola, adagiare il panetto e far lievitare per circa 2-3 ore in un luogo tiepido coperto con un panno di cotone.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e farli scolare dell'acqua di vegetazione con un pizzico di sale.
Una volta lievitato, staccare dall’impasto dei pezzi del peso di circa 45-50 grammi l’uno e formare delle palline.
Sistemare le palline nelle teglie da focaccine, condire con i pomodorini, origano e sale, e un giro di olio EVO.
Coprire di nuovo e far lievitare per 30 minuti.
Cuocere le focaccine baresi in forno già caldo per circa 15 minuti a 190 gradi.
Trasferire le focaccine nella parte medio alta del forno e azionare il grill, lasciando cuocere altri 3-4 minuti fino a doratura.
Sfornare le focaccine e far intiepidire per 3-4 minuti.
Ideali da gustare come antipasto o come spuntino, le Focaccine Baresi possono essere servite calde o a temperatura ambiente.
Italia, Puglia
Energia (kcal) | 193,32 |
Carboidrati (g) | 32,5 |
di cui Zuccheri (g) | 1,05 |
Grassi (g) | 4,3 |
di cui Saturi (g) | 0,77 |
Proteine (g) | 7,37 |
Fibre (g) | 1,64 |
Sale (g) | 0,47 |