
Gnocchetti di patate al pesto rosso artigianale, melagrana e parmigiano reggiano 60 mesi
Un primo piatto festoso e ricco di sapore: gnocchetti di patate già pronti, avvolti da un pesto rosso artigianale preparato con pomodori secchi, Parmigiano 60 mesi, pinoli e basilico fresco, con chicchi di melagrana per freschezza e colore. Il Parmigiano stagionato completa il piatto con carattere e profumo indimenticabile.
Ingredienti
- Gnocchetti di patate
600g600g - Parmigiano reggiano di vacca frisona 60 mesi
100g100g - Melagrana (chicchi)
30g30g - Prezzemolo fresco tritato
10g10g - Olio extravergine di oliva
20mL20mL - Sale finoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Pomodori secchi sott’olio
80g80g - Pinoli
20g20g - Basilico fresco
8unità8unità - Olio extravergine di oliva
40mL40mL - Pepe neroq.b.
- Aglio
8g8g
Prodotti acquistabili
Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 60 mesi (1 KG ca.)
1 prodotto1 prodotto € 34,10
Preparazione
- PASSO 1 DI 10
Prepara il pesto rosso artigianale: Metti nel mixer i pomodori secchi, i pinoli, il Parmigiano grattugiato, le foglie di basilico e (se desideri) l’aglio.
- PASSO 2 DI 10
Frulla a impulsi, aggiungendo a filo l’olio extravergine fino a ottenere una crema rustica ma omogenea.
- PASSO 3 DI 10
Regola di pepe nero (e sale solo se serve: i pomodori secchi sono spesso già sapidi).
- PASSO 4 DI 10
Cuoci i gnocchetti: Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
- PASSO 5 DI 10
Versa i gnocchetti e cuoci finché salgono a galla (circa 2-3 minuti). Scola velocemente, tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- PASSO 6 DI 10
Trasferisci i gnocchetti scolati in una padella ampia.
- PASSO 7 DI 10
Aggiungi il pesto rosso preparato, metà del Parmigiano 60 mesi e un mestolino di acqua di cottura calda.
- PASSO 8 DI 10
Salta e manteca per qualche minuto a fuoco dolce, in modo che si formi una crema densa e avvolgente.
- PASSO 9 DI 10
Disponi gli gnocchetti nei piatti, cospargi con chicchi di melagrana, prezzemolo fresco tritato e abbondanti scaglie di Parmigiano 60 mesi.
- PASSO 10 DI 10
Completa con un filo d’olio extravergine a crudo e una macinata di pepe nero.
Informazioni generali
Note di conservazione
In frigorifero per massimo 1 giorno in contenitore ermetico, aggiungendo un filo d’olio.
Altre informazioni
Si consiglia di mantecare di nuovo in padella con pochissima acqua prima di servire.
Origine
Italia, Emilia Romagna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 132,57 |
Carboidrati (g) | 10,9 |
di cui Zuccheri (g) | 4,72 |
Grassi (g) | 6,8 |
di cui Saturi (g) | 1,99 |
Proteine (g) | 5,8 |
Fibre (g) | 3,67 |
Sale (g) | 0,04 |
- Proteine5,8g·21%
- Carboidrati10,9g·40%
- Grassi6,8g·25%
- Fibre3,67g·14%