Tuduu
Mela cotta con crema di tomino di capra, noci e menta

Mela cotta con crema di tomino di capra, noci e menta

@vandelli-formaggi

Un dessert al cucchiaio che unisce la dolcezza della mela cotta alla cremosità inconfondibile del Tomino di Capra, arricchita dalla croccantezza delle noci e dal profumo della menta fresca. Una ricetta semplice e leggera che, grazie al mixer, diventa un’esperienza di alta cucina pronta in pochi minuti.

Difficoltà: Facile
Cottura: 25 min
Preparazione: 10 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Mele golden4unità
  • Tomino di Capra
    Tomino di capra120g
  • Noci sgusciate40g
  • Miele millefiori
    Miele millefiori20g
  • Panna fresca (o yogurt greco)40mL
  • Zucchero di canna8g
  • Succo di limone10mL
  • Scorza di limone grattugiataq.b.
  • Menta frescaq.b.

Prodotti acquistabili

  • TOMINO  DI CAPRA (0.15 KG ca.)

    TOMINO DI CAPRA (0.15 KG ca.)

    1 prodotto
    8,20
  • Miele Millefiori

    Miele Millefiori

    1 prodotto
    7,00
  • LE PURISSIME PERE

    LE PURISSIME PERE

    7,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Sbucciare le mele e privarle del torsolo. Disporle in una teglia, irrorarle con succo di limone e cospargerle di zucchero di canna.

  2. PASSO 2 DI 8

    Infornare a 180°C per 25 minuti, finché sono morbide ma integre. Lasciar raffreddare.

  3. PASSO 3 DI 8

    Nel mixer, frullare il Tomino di Capra con le noci, il miele, la panna fresca (o yogurt greco) e un pizzico di scorza di limone, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

  4. PASSO 4 DI 8

    Trasferire la crema in una sac à poche (o cucchiaio) e conservare in frigorifero.

  5. PASSO 5 DI 8

    Sistemare ogni mela cotta su un piatto, tagliando la base per renderla stabile se serve.

  6. PASSO 6 DI 8

    Guarnire ogni mela con un generoso ciuffo di crema di Tomino di Capra e noci.

  7. PASSO 7 DI 8

    Decorare con foglie di menta fresca e una spolverata di noci tritate.

  8. PASSO 8 DI 8

    Servire subito, completando a piacere con un filo di miele extra.

Suggerimenti

  • Per accompagnare

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 24 ore. Ideale servire il dessert freddo.

Origine

Italia, Emilia Romagna

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)94,79
Carboidrati (g)11,05
di cui Zuccheri (g)10,92
Grassi (g)4,9
di cui Saturi (g)0,66
Proteine (g)1,58
Fibre (g)1,47
  • Proteine
    1,58g·8%
  • Carboidrati
    11,05g·58%
  • Grassi
    4,9g·26%
  • Fibre
    1,47g·8%