
Spaghetti verdi con salsa delicata di spinaci e parmigiano vacche rosse 24 mesi
Spaghetti avvolti da una salsa setosa e luminosa a base di spinaci freschi, arricchiti da una pioggia di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi. Un primo piatto sorprendentemente cremoso e leggero, con una nota di piccantezza e un profumo irresistibile di Italia!
Ingredienti
- Spaghetti
320g320g - Spinaci freschi
200g200g - Parmigiano reggiano vacche rosse 24 mesi
120g120g - Olio extravergine di oliva
30mL30mL - Aglio
10g10g - Panna
30mL30mL - Sale finoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Peperoncino in fiocchiq.b.
Prodotti acquistabili
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 Mesi (1 KG ca.)
1 prodotto1 prodotto € 29,50Pecorino di Grotta Stagionato (FORMA INTERA 3 KG ca.)
€ 84,80
Preparazione
- PASSO 1 DI 7
Lava e asciuga gli spinaci. In una padella scalda l’olio con l’aglio, aggiungi gli spinaci e cuoci per 2-3 minuti finché appassiscono.
- PASSO 2 DI 7
Togli l’aglio, trasferisci gli spinaci nel mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia (aggiungi 1-2 cucchiai d’acqua di cottura se serve).
- PASSO 3 DI 7
Unisci il Parmigiano Vacche Rosse 24 mesi grattugiato e se vuoi la panna fresca (se desideri una salsa ancora più setosa). Frulla ancora, regola di sale e pepe.
- PASSO 4 DI 7
Porta a bollore abbondante acqua salata, cuoci gli spaghetti e scolali al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- PASSO 5 DI 7
Versa la salsa delicata agli spinaci in una padella, aggiungi gli spaghetti e un po’ di acqua di cottura per legare tutto.
- PASSO 6 DI 7
Salta per un minuto finché la pasta è cremosa e ben avvolta dalla salsa.
- PASSO 7 DI 7
Suddividi gli spaghetti nei piatti, completa con altro Parmigiano Vacche Rosse 24 mesi, una spolverata di peperoncino in fiocchi (opzionale) e un filo d’olio a crudo.
Suggerimenti
Per un tocco ancora più raffinato qualche scaglia di
Informazioni generali
Note di conservazione
In frigorifero, coperto, per massimo 1 giorno (la salsa si può anche preparare in anticipo). Da riscaldare aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura.
Origine
Italia, Toscana
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 279,92 |
Carboidrati (g) | 33,88 |
di cui Zuccheri (g) | 1,36 |
Grassi (g) | 10,99 |
di cui Saturi (g) | 4,58 |
Proteine (g) | 12,82 |
Fibre (g) | 1,34 |
Sale (g) | 0,12 |
- Proteine12,82g·22%
- Carboidrati33,88g·57%
- Grassi10,99g·19%
- Fibre1,34g·2%