Tuduu
Vellutata di aglio dolce e parmigiano reggiano di 60 mesi

Vellutata di aglio dolce e parmigiano reggiano di 60 mesi

@vandelli-formaggi

Una crema sorprendente e vellutata, dove il gusto dell’aglio dolce si fonde con la profondità, la sapidità e i sentori evoluti del Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona stagionato 60 mesi. Un piatto particolare e unico, accompagnato da crostini dorati, ideale per chi cerca emozioni forti e comfort food di classe.

Difficoltà: Facile
Cottura: 30 min
Preparazione: 10 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Aglio20g
  • Patate300g
  • Brodo vegetale800mL
  • Latte intero200mL
  • Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 60 mesi
    Parmigiano reggiano di vacca frisona 60 mesi60g
  • Olio extravergine di oliva20mL
  • Sale e pepe neroq.b.
  • Erbe aromatiche fresche (aneto o prezzemolo)q.b.
  • Pane casereccioq.b.

Prodotti acquistabili

  • Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 60 mesi (1 KG ca.)

    Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 60 mesi (1 KG ca.)

    1 prodotto
    34,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Sbuccia gli spicchi d’aglio. Pela e taglia le patate a cubetti.

  2. PASSO 2 DI 6

    In una casseruola, scalda l’olio extravergine e aggiungi l’aglio intero. Cuoci a fuoco basso per 8-10 minuti, finché sarà tenero e quasi trasparente, senza bruciarlo.

  3. PASSO 3 DI 6

    Unisci le patate, copri con brodo e latte. Porta a bollore, poi cuoci a fuoco dolce per 20 minuti, finché le patate saranno morbide.

  4. PASSO 4 DI 6

    Frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Rimetti su fuoco basso, aggiungi il Parmigiano Reggiano 60 mesi grattugiato, regola di sale e pepe, mescola fino a fondere il formaggio e ottenere una vellutata setosa.

  5. PASSO 5 DI 6

    Tosta le fette di pane in forno o in padella fino a doratura.

  6. PASSO 6 DI 6

    Versa la vellutata nelle fondine, decora con erbe fresche e abbondante Parmigiano 60 mesi grattugiato. Servi con i crostini caldi.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni. Riscaldare dolcemente prima di servire.

Origine

Italia, Emilia Romagna

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)59,78
Carboidrati (g)4,85
di cui Zuccheri (g)0,97
Grassi (g)3,4
di cui Saturi (g)1,35
Proteine (g)2,54
Fibre (g)0,37
Sale (g)0,24
  • Proteine
    2,54g·23%
  • Carboidrati
    4,85g·43%
  • Grassi
    3,4g·30%
  • Fibre
    0,37g·3%