Il sanguinaccio dolce è un dolce tipico del carnevale napoletano, preparato con cacao, latte, zucchero e cioccolato fondente. Un tempo veniva realizzato con il sangue del maiale.
In una pentola, a fuoco basso, mescolare lo zucchero con il cacao e la fecola, aggiungere il latte poco per volta, la cannella e infine il cioccolato a pezzi.
Mescolare evitando di creare grumi.
Quando la consistenza sarà cremosa, spegnere e aggiungere il burro.
Un tempo era fatto con il sangue del maiale.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 292,47 |
Carboidrati (g) | 43,72 |
di cui Zuccheri (g) | 40,75 |
Grassi (g) | 11,43 |
di cui Saturi (g) | 6,82 |
Proteine (g) | 5,75 |
Fibre (g) | 1,36 |
Sale (g) | 0,11 |