
Descrizione
Il Custoza Superiore "Ca' del Magro" di Monte del Frà è un vino bianco prodotto nella regione del Veneto, in un territorio caratterizzato da colline moreniche nei pressi del Lago di Garda. Questa zona beneficia di un microclima mite e ventilato, ideale per la viticoltura, con suoli ricchi di minerali che conferiscono al vino una complessità aromatica distintiva. I vigneti di Monte del Frà sono coltivati con cura, rispettando l'ambiente e valorizzando le peculiarità del terroir. Le uve utilizzate per il "Ca' del Magro" includono Garganega, Trebbianello (una varietà locale di Trebbiano), Bianca Fernanda (Cortese) e altre varietà autoctone che contribuiscono alla sua struttura e aromaticità. Il processo di produzione del "Ca' del Magro" prevede una vendemmia manuale per selezionare i grappoli migliori, seguita da una pressatura soffice delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per preservare la freschezza e gli aromi varietali. Successivamente, il vino matura sui lieviti per un periodo che può variare, arricchendo il profilo sensoriale con note complesse e una texture vellutata. L'affinamento avviene sia in acciaio che in bottiglia, permettendo al vino di sviluppare armonia e profondità. Il risultato è un vino elegante, con sentori di fiori bianchi, frutta tropicale e una piacevole nota minerale, perfetto per accompagnare piatti di pesce e cucina mediterranea. Abbinamenti: Il Custoza Superiore Monte Del Fra' Ca' Del Magro è un vino bianco di grande eleganza e struttura. Si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, in particolare a quelli più saporiti come un filetto di branzino al forno con erbe aromatiche o un risotto ai frutti di mare. La sua versatilità lo rende adatto anche a piatti a base di carni bianche: prova ad accostarlo a un pollo al limone o a un tacchino con salsa alle erbe. Anche la cucina vegetariana trova buoni compagni in questo vino, ad esempio un tortino di verdure o una pasta con pesto di zucchine e mandorle. Per chi ama i formaggi, suggerisco di abbinarlo a varietà fresche e poco stagionate, magari accompagnate da miele o frutta secca per esaltare ulteriormente i sapori. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.00% Annata: 2022 Denominazione: Custoza Superiore DOC