
La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno freddo e asciutto, con un germogliamento normale ad aprile. La primavera piovosa ha influenzato la produzione, mentre le piogge di maggio hanno garantito riserve idriche. L'estate asciutta ma con riserve idriche ha favorito l'invaiatura ottimale del Sangiovese. La vendemmia è stata sana e di grande qualità. Il Brunello di Castel Giocondo del 2019 si presenta con un colore rosso rubino brillante, un vino elegante e complesso con note di frutti di bosco, viola, e spezie al naso. In bocca si distingue per la struttura tannica fitta e il finale lungo con note speziate e di liquirizia.
€ 45,00
Descrizione
La stagione 2019 è stata caratterizzata da un inverno freddo e asciutto, con un germogliamento normale ad aprile. La primavera piovosa ha influenzato la produzione, mentre le piogge di maggio hanno garantito riserve idriche. L'estate asciutta ma con riserve idriche ha favorito l'invaiatura ottimale del Sangiovese. La vendemmia è stata sana e di grande qualità. Il Brunello di Castel Giocondo del 2019 si presenta con un colore rosso rubino brillante, un vino elegante e complesso con note di frutti di bosco, viola, e spezie al naso. In bocca si distingue per la struttura tannica fitta e il finale lungo con note speziate e di liquirizia.
Ingredienti
Contiene Solfiti
Analisi Nutrizionale
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni