Cervaro della Sala è un vino bianco pregiato prodotto con uve Chardonnay e una piccola parte di Grechetto. È stato tra i primi bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica e affinamento in barrique, acquisendo una grande capacità di evoluzione nel tempo. Di colore paglierino pallido con lievi riflessi verdini, ha un bouquet complesso di agrumi, frutti e fiori bianchi; al palato è sapido e minerale, di grande struttura e persistenza. Il celebre enologo Renzo Cotarella nel 1985 produce la prima annata di questo vino con l’idea di creare un bianco adatto al lungo invecchiamento. L’annata 2018 nasce in Umbria da uve Chardonnay con una piccola parte di Grechetto vendemmiate tra la fine di agosto e la prima metà di settembre. Lo Chardonnay effettua fermentazione alcolica e malolattica in barrique per poi affinare per altri 5 mesi, al termine dei quali viene assemblato con il 10% di Grechetto che fermenta in acciaio. Successivamente trascorre 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Prezzo IVA inclusa
Cervaro della Sala è un vino bianco pregiato prodotto con uve Chardonnay e una piccola parte di Grechetto. È stato tra i primi bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica e affinamento in barrique, acquisendo una grande capacità di evoluzione nel tempo. Di colore paglierino pallido con lievi riflessi verdini, ha un bouquet complesso di agrumi, frutti e fiori bianchi; al palato è sapido e minerale, di grande struttura e persistenza. Il celebre enologo Renzo Cotarella nel 1985 produce la prima annata di questo vino con l’idea di creare un bianco adatto al lungo invecchiamento. L’annata 2018 nasce in Umbria da uve Chardonnay con una piccola parte di Grechetto vendemmiate tra la fine di agosto e la prima metà di settembre. Lo Chardonnay effettua fermentazione alcolica e malolattica in barrique per poi affinare per altri 5 mesi, al termine dei quali viene assemblato con il 10% di Grechetto che fermenta in acciaio. Successivamente trascorre 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.