Tuduu
Aringa - Renga alla brace in olio extravergine di oliva 350g

Aringa - Renga alla brace in olio extravergine di oliva 350g

La Renga alla brace de La Bottega della Renga è un piccolo gioiello della tradizione veronese. La Renga nella tradizione Nella tradizione culinaria della città di Verona la “Renga” (cioè l’aringa, conservata affumicata sotto sale, poi cotta alla brace, sminuzzata e mantenuta sott’olio) è il piatto principe del mercoledì delle Ceneri. In tal giorno a Parona (quartiere di Verona), lungo l’Adige, si svolge la popolare “Festa de la Renga” che sancisce la fine del carnevale e l’inizio del periodo di digiuno e penitenza che precede la Pasqua. La tradizione vuole che durante la Quaresima si evitino i cibi grassi, e l'aringa affumicata era considerata un alimento leggero, ma gustoso.
€ 21,00

Descrizione

La Renga alla brace de La Bottega della Renga è un piccolo gioiello della tradizione veronese. La Renga nella tradizione Nella tradizione culinaria della città di Verona la “Renga” (cioè l’aringa, conservata affumicata sotto sale, poi cotta alla brace, sminuzzata e mantenuta sott’olio) è il piatto principe del mercoledì delle Ceneri. In tal giorno a Parona (quartiere di Verona), lungo l’Adige, si svolge la popolare “Festa de la Renga” che sancisce la fine del carnevale e l’inizio del periodo di digiuno e penitenza che precede la Pasqua. La tradizione vuole che durante la Quaresima si evitino i cibi grassi, e l'aringa affumicata era considerata un alimento leggero, ma gustoso.

Ingredienti

Aringa 75%, olio extra vergine d'oliva, prezzemolo; Può contenere: Pesce

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni