Tuduu
Barbera d'Alba DOC - Cravanzola

Barbera d'Alba DOC - Cravanzola

Vigneto: alcuni vigneti collinari situati nel comune di Castellinaldo d’Alba Anni d'impianto: 1990, 2005 e 2010 Vitigno: Barbera 100% Esposizione: da Sud a Sud-est Suolo: terreno misto, marnoso e sabbioso Coltivazione: sulle colline i filari di Barbera sono impiantati a controspalliera bassa e potati a Guyot. La coltivazione è prevalentemente manuale ispirata al massimo rispetto dell’ambiente. Moderate sono le operazioni di concimazione (solo con sostanze organiche o con il sovescio vegetale nell'interfilare) e di difesa antiparassitaria (solo trattamenti con principi attivi poco impattanti sull’ambiente). Vendemmia: nella prima parte di ottobre, le uve mature sono raccolte a mano con attenta selezione dei grappoli. Note organolettiche: il colore è rubino con tonalità cardinalizie, il profumo è ricco di note floreali e fruttate, in particolare di confettura di frutti rossi. Il sapore %egrave; pieno ed elegante, con piacevole nota acidula. Conservazione: conservato in bottiglia coricata, al riparo dalla luce e da vibrazioni, a temperatura di 14°-16° C dà il meglio di sè fino a 6 o 7 anni dalla vendemmia.
€ 14,30

Descrizione

Vigneto: alcuni vigneti collinari situati nel comune di Castellinaldo d’Alba Anni d'impianto: 1990, 2005 e 2010 Vitigno: Barbera 100% Esposizione: da Sud a Sud-est Suolo: terreno misto, marnoso e sabbioso Coltivazione: sulle colline i filari di Barbera sono impiantati a controspalliera bassa e potati a Guyot. La coltivazione è prevalentemente manuale ispirata al massimo rispetto dell’ambiente. Moderate sono le operazioni di concimazione (solo con sostanze organiche o con il sovescio vegetale nell'interfilare) e di difesa antiparassitaria (solo trattamenti con principi attivi poco impattanti sull’ambiente). Vendemmia: nella prima parte di ottobre, le uve mature sono raccolte a mano con attenta selezione dei grappoli. Note organolettiche: il colore è rubino con tonalità cardinalizie, il profumo è ricco di note floreali e fruttate, in particolare di confettura di frutti rossi. Il sapore %egrave; pieno ed elegante, con piacevole nota acidula. Conservazione: conservato in bottiglia coricata, al riparo dalla luce e da vibrazioni, a temperatura di 14°-16° C dà il meglio di sè fino a 6 o 7 anni dalla vendemmia.

Ingredienti

Può contenere: Solfiti superiori a 10 mg/L

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni