Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Come viene prodotto l'olio extravergine di oliva Grignano Questo è un'olio EVO monovarietario ottenuto dall'estrazione a freddo di olive cultivar Grignano della zona di Illasi, nell'est veronese. La lavorazione avviene attraverso processi meccanici, ovvero senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio. Olive a km 0 I frutti che l'Azienda Agricola Luigi Ruffo utilizza provengono dagli appezzamenti di proprietà dell'azienda e vengono raccolti nel periodo autunnale solo quando l'oliva rispecchia determinante caratteristiche ed è pronta per essere raccolta. L'attenzione riservata alla cura delle piante e ai dieci giorni di raccolta fanno sì che la qualità dell'olio prodotto rimanga stabile negli anni e che le caratteristiche organolettiche non subiscano variazioni. Tant'è che Luigi, per verificare l'epoca perfetta di raccolta, è solito attraversare i suoi uliveti centenari a bordo di una piccola roulotte e controllare lo stato delle piante, una ad una.
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Come viene prodotto l'olio extravergine di oliva Grignano Questo è un'olio EVO monovarietario ottenuto dall'estrazione a freddo di olive cultivar Grignano della zona di Illasi, nell'est veronese. La lavorazione avviene attraverso processi meccanici, ovvero senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio. Olive a km 0 I frutti che l'Azienda Agricola Luigi Ruffo utilizza provengono dagli appezzamenti di proprietà dell'azienda e vengono raccolti nel periodo autunnale solo quando l'oliva rispecchia determinante caratteristiche ed è pronta per essere raccolta. L'attenzione riservata alla cura delle piante e ai dieci giorni di raccolta fanno sì che la qualità dell'olio prodotto rimanga stabile negli anni e che le caratteristiche organolettiche non subiscano variazioni. Tant'è che Luigi, per verificare l'epoca perfetta di raccolta, è solito attraversare i suoi uliveti centenari a bordo di una piccola roulotte e controllare lo stato delle piante, una ad una.
Spese pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00