Tuduu
Pane fresco Molisano di Farro 2 Kg

Pane fresco Molisano di Farro 2 Kg

Ingredienti di alta qualità, acque pure di sorgiva, aria di montagna, farina semintegrale grezza, lunga lievitazione di oltre 24 ore, cottura in antichi forni a bassa temperatura e per lungo tempo come si faceva una volta: la freschezza di questo prodotto, grazie a queste peculiarità, rimane tale per una settimana. Il pane di farro è ricco di vitamine del gruppo B, di fibre, di selenio (antiossidante) e di proteine ed è ricco di metionina, un aminoacido. Indicato per chi ha disturbi digestivi ed intolleranze ai derivati del grano duro. Non è adatto ai celiaci poiché contiene glutine, pur essendo un glutine più digeribile. Il farro, poiché viene sgusciato, è il cereale più “pulito” per quanto riguarda pesticidi ed inquinanti vari. La farina di farro utilizzata per questo pane è una farina Bio di un’azienda molisana. COME CONSERVARE AL MEGLIO IL PANE Dovrà essere tenuto in un ambiente fresco, ma non refrigerato, con una giusta umidità. Per acquisti superiori al chilo: tagliare in quarti e porre in freezer o in abbattitore. Successivamente: scongelare a temperatura ambiente e poi mettere in forno tiepido prima di riporlo in tavola.
€ 20,00

Descrizione

Ingredienti di alta qualità, acque pure di sorgiva, aria di montagna, farina semintegrale grezza, lunga lievitazione di oltre 24 ore, cottura in antichi forni a bassa temperatura e per lungo tempo come si faceva una volta: la freschezza di questo prodotto, grazie a queste peculiarità, rimane tale per una settimana. Il pane di farro è ricco di vitamine del gruppo B, di fibre, di selenio (antiossidante) e di proteine ed è ricco di metionina, un aminoacido. Indicato per chi ha disturbi digestivi ed intolleranze ai derivati del grano duro. Non è adatto ai celiaci poiché contiene glutine, pur essendo un glutine più digeribile. Il farro, poiché viene sgusciato, è il cereale più “pulito” per quanto riguarda pesticidi ed inquinanti vari. La farina di farro utilizzata per questo pane è una farina Bio di un’azienda molisana. COME CONSERVARE AL MEGLIO IL PANE Dovrà essere tenuto in un ambiente fresco, ma non refrigerato, con una giusta umidità. Per acquisti superiori al chilo: tagliare in quarti e porre in freezer o in abbattitore. Successivamente: scongelare a temperatura ambiente e poi mettere in forno tiepido prima di riporlo in tavola.

Ingredienti

Il Farro che si utilizza in questo pane è a filiera corta e proviene dalle montagne vicino a Cercepiccola. Fatto con farina BIO certificata, 100% OGM free, acqua di sorgiva, lievito madre naturale di 40 anni, sale marino.  Farina di farro integrale bio (62% sul totale degli ingredienti, 100% della farina), acqua, lievito naturale di farro (glutine), sale. Allergeni: glutine  ; Può contenere: Cereali contenenti glutine

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni