La Ricottina affumicata è un tipico formaggio calabrese; la nostra proposta è una specialità crotonese ottenuta dal siero di latte ovino da pecore di razza Gentile del Marchesato di Crotone e dal siero di latte bovino. Dalla tipica forma cilindrica, ha una crosta sottile e rugosa, segnata dalle fuscelle di giunco in cui viene preparata, dal color mattone più o meno intenso. All'interno si presenta con un colore bianco-avorio e al palato risulta sapida e piccante, delicatamente affumicata. La Ricottina affumicata si consuma a fette come antipasto, insieme a salumi e sottoli oppure grattugiata su primi piatti conditi con pomodoro, carne o verdure per i palati che amano i sapori intensi. Ideale anche per farcire pizze a base di pomodoro, zucca, funghi o melanzane. Consigliamo di consumarla come antipasto o a fine pasto accompagnata alla confettura di cipolla o peperoncino, oppure alla confettura extra di fichi e alla melassa di fichi accompagnata da noci o altra frutta secca.
Spese pari a €7,50, gratuite a partire da €49,00
La Ricottina affumicata è un tipico formaggio calabrese; la nostra proposta è una specialità crotonese ottenuta dal siero di latte ovino da pecore di razza Gentile del Marchesato di Crotone e dal siero di latte bovino. Dalla tipica forma cilindrica, ha una crosta sottile e rugosa, segnata dalle fuscelle di giunco in cui viene preparata, dal color mattone più o meno intenso. All'interno si presenta con un colore bianco-avorio e al palato risulta sapida e piccante, delicatamente affumicata. La Ricottina affumicata si consuma a fette come antipasto, insieme a salumi e sottoli oppure grattugiata su primi piatti conditi con pomodoro, carne o verdure per i palati che amano i sapori intensi. Ideale anche per farcire pizze a base di pomodoro, zucca, funghi o melanzane. Consigliamo di consumarla come antipasto o a fine pasto accompagnata alla confettura di cipolla o peperoncino, oppure alla confettura extra di fichi e alla melassa di fichi accompagnata da noci o altra frutta secca.