Tuduu
Erborinato di Capra (3 KG ca.)

Erborinato di Capra (3 KG ca.)

L'Erborinato di Capra è un formaggio erborinato artigianale prodotto con latte caprino pastorizzato, caratterizzato da una forma cilindrica e una crosta ruvida di colore grigio-rossiccio. La sua pasta cremosa e avvolgente, screziata da muffe nobili verdi e blu, dona un aspetto unico. Il sapore è tipico del latte di capra: dolce e lievemente piccante, con una complessità aromatica che si intensifica durante la maturazione. Perfetto per gli amanti dei sapori intensi e complessi, questo formaggio offre un'esperienza gustativa profonda e sofisticata. Latte: Caprino pastorizzato. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica a facce piane e scalzo dritto, con crosta ruvida di colore grigio-rossiccio. Pasta morbida e cremosa, bianca o paglierino, screziata da venature verdi e blu dovute all’erborinatura. Aroma: Intenso e caratteristico, con note di sottobosco e muffa nobile che arricchiscono l’esperienza olfattiva. Sapore: Dolce e lievemente piccante, con il carattere tipico del latte di capra che si armonizza con le note delle muffe nobili, per un gusto profondo e avvolgente. Consistenza: Cremosa e morbida, con una struttura uniforme e fondente che si scioglie al palato. Diametro della forma: 20 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoIl miele di castagno, con le sue note amare e intense, crea un contrasto intrigante con la complessità dell’erborinato, bilanciando dolcemente la piccantezza del formaggio. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoQueste perle aggiungono un’esplosione di sapori balsamici e terrosi, esaltando le muffe nobili e il carattere del latte di capra in un abbinamento elegante. Composta: Composta di Fichi e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza dei fichi e l'acidità dell’aceto balsamico si fondono con il gusto piccante del formaggio, offrendo un equilibrio perfetto di dolcezza e intensità. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPLa gelatina di Lambrusco, con il suo sapore fruttato e leggermente acidulo, arricchisce l'erborinato con un tocco vivace e aromatico. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e TartufoQuesta crema aggiunge una dimensione lussuosa e terrosa, fondendosi con le muffe nobili del formaggio per un’esperienza intensa e sofisticata. Purissima: PereLe pere, dolci e succose, creano un contrasto armonioso con il gusto piccante dell'erborinato, arricchendo il palato con freschezza e delicatezza. Tradizionale: Savòr ModeneseIl Savòr, con le sue note di frutta mista e mosto cotto, completa la complessità dell’erborinato con dolcezza e acidità, esaltando la profondità del formaggio. Birra: Perfetto con una birra Stout o una birra scura, che bilancia la complessità aromatica del formaggio. Vini: Ideale con un vino bianco aromatico e corposo, come un Sauvignon Blanc o un Gewürztraminer. Per un contrasto interessante, abbinalo a un vino dolce come un Passito. Pane: Si sposa benissimo con pane alle noci o una focaccia semplice, che completano la texture cremosa senza sovrastarne il sapore. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta secca, come noci e mandorle, o accompagnato da pere fresche per un contrasto armonioso di sapori e consistenze. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, per ottenere fette precise senza danneggiare la struttura cremosa del formaggio.
€ 100,00

Descrizione

L'Erborinato di Capra è un formaggio erborinato artigianale prodotto con latte caprino pastorizzato, caratterizzato da una forma cilindrica e una crosta ruvida di colore grigio-rossiccio. La sua pasta cremosa e avvolgente, screziata da muffe nobili verdi e blu, dona un aspetto unico. Il sapore è tipico del latte di capra: dolce e lievemente piccante, con una complessità aromatica che si intensifica durante la maturazione. Perfetto per gli amanti dei sapori intensi e complessi, questo formaggio offre un'esperienza gustativa profonda e sofisticata. Latte: Caprino pastorizzato. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica a facce piane e scalzo dritto, con crosta ruvida di colore grigio-rossiccio. Pasta morbida e cremosa, bianca o paglierino, screziata da venature verdi e blu dovute all’erborinatura. Aroma: Intenso e caratteristico, con note di sottobosco e muffa nobile che arricchiscono l’esperienza olfattiva. Sapore: Dolce e lievemente piccante, con il carattere tipico del latte di capra che si armonizza con le note delle muffe nobili, per un gusto profondo e avvolgente. Consistenza: Cremosa e morbida, con una struttura uniforme e fondente che si scioglie al palato. Diametro della forma: 20 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoIl miele di castagno, con le sue note amare e intense, crea un contrasto intrigante con la complessità dell’erborinato, bilanciando dolcemente la piccantezza del formaggio. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoQueste perle aggiungono un’esplosione di sapori balsamici e terrosi, esaltando le muffe nobili e il carattere del latte di capra in un abbinamento elegante. Composta: Composta di Fichi e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza dei fichi e l'acidità dell’aceto balsamico si fondono con il gusto piccante del formaggio, offrendo un equilibrio perfetto di dolcezza e intensità. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPLa gelatina di Lambrusco, con il suo sapore fruttato e leggermente acidulo, arricchisce l'erborinato con un tocco vivace e aromatico. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e TartufoQuesta crema aggiunge una dimensione lussuosa e terrosa, fondendosi con le muffe nobili del formaggio per un’esperienza intensa e sofisticata. Purissima: PereLe pere, dolci e succose, creano un contrasto armonioso con il gusto piccante dell'erborinato, arricchendo il palato con freschezza e delicatezza. Tradizionale: Savòr ModeneseIl Savòr, con le sue note di frutta mista e mosto cotto, completa la complessità dell’erborinato con dolcezza e acidità, esaltando la profondità del formaggio. Birra: Perfetto con una birra Stout o una birra scura, che bilancia la complessità aromatica del formaggio. Vini: Ideale con un vino bianco aromatico e corposo, come un Sauvignon Blanc o un Gewürztraminer. Per un contrasto interessante, abbinalo a un vino dolce come un Passito. Pane: Si sposa benissimo con pane alle noci o una focaccia semplice, che completano la texture cremosa senza sovrastarne il sapore. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta secca, come noci e mandorle, o accompagnato da pere fresche per un contrasto armonioso di sapori e consistenze. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, per ottenere fette precise senza danneggiare la struttura cremosa del formaggio.