Tuduu
Erborinato di Pecora (3 KG ca.)

Erborinato di Pecora (3 KG ca.)

L'Erborinato di Pecora è un formaggio erborinato di grande carattere, prodotto con latte ovino pastorizzato. La sua forma cilindrica, con crosta fine e ruvida dalle tonalità che spaziano dal bianco crema al marrone arancio, è arricchita da una fioritura di muffe grigie e ocra che ne esaltano l'aspetto rustico. La pasta cremosa, screziata da venature blu-verdi, offre una consistenza fondente che si scioglie piacevolmente in bocca. Con un sapore fruttato e leggermente salato, questo formaggio è ideale per gli amanti dei gusti intensi e aromatici. Latte: Ovino pastorizzato. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica con facce piane e scalzo dritto. Crosta fine e ruvida, variabile dal bianco crema al marrone arancio, con muffe grigie e chiazze ocra. Pasta avorio, erborinata e fondente, con venature blu-verdi. Aroma: Intenso e complesso, con note di muffa nobile, frutta secca e sottobosco, che donano profondità al profilo olfattivo. Sapore: Fruttato e leggermente salato, con un carattere deciso tipico dei formaggi blu che si armonizza con la dolcezza del latte ovino. Consistenza: Fondente e cremosa, vellutata al palato, con una struttura che si scioglie piacevolmente. Diametro della forma: 20 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoLe note amare e intense del miele di castagno bilanciano la dolcezza del latte ovino e arricchiscono la complessità aromatica delle muffe, creando un contrasto interessante e raffinato. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGPL'acidità dolce e raffinata delle perle all'aceto balsamico valorizza la struttura fondente del formaggio e aggiunge un tocco di eleganza, esaltando le note fruttate. Composta: Composta di Pere e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza delicata delle pere unita all'acidità del balsamico bilancia il carattere deciso del formaggio, esaltando sia le note fruttate sia la complessità aromatica. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPLa gelatina di Lambrusco, con il suo profilo fruttato e leggermente acidulo, contrasta piacevolmente con il sapore intenso dell’erborinato, offrendo una combinazione fresca e bilanciata. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza e la profondità della crema balsamica completano le note salate e fruttate del formaggio, offrendo un tocco morbido e avvolgente. Purissima: FichiI fichi freschi, con la loro dolcezza naturale, armonizzano con le note fruttate e la leggera salinità del formaggio, creando un equilibrio perfetto tra dolce e salato. Tradizionale: Savòr ModeneseQuesta tradizionale confettura modenese, con il suo profilo dolce e speziato, esalta le muffe nobili e le note rustiche del formaggio, regalando un abbinamento corposo e autentico. Birra: Ottimo con una birra scura o una Porter, il cui corpo bilancia l’intensità del formaggio. Vini: Si abbina splendidamente con un vino rosso morbido e fruttato, come un Pinot Nero, o con un vino dolce, come un Moscato Passito, per contrastare la nota salata. Pane: Ideale con pane rustico o focaccia al rosmarino, che accompagnano la cremosità del formaggio senza sovrastarne il sapore. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta fresca come fichi o mele, oppure accompagnato da noci e mandorle per un’esperienza gustativa completa e sofisticata. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, che consente un taglio netto senza comprometterne la struttura cremosa.
€ 118,00

Descrizione

L'Erborinato di Pecora è un formaggio erborinato di grande carattere, prodotto con latte ovino pastorizzato. La sua forma cilindrica, con crosta fine e ruvida dalle tonalità che spaziano dal bianco crema al marrone arancio, è arricchita da una fioritura di muffe grigie e ocra che ne esaltano l'aspetto rustico. La pasta cremosa, screziata da venature blu-verdi, offre una consistenza fondente che si scioglie piacevolmente in bocca. Con un sapore fruttato e leggermente salato, questo formaggio è ideale per gli amanti dei gusti intensi e aromatici. Latte: Ovino pastorizzato. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica con facce piane e scalzo dritto. Crosta fine e ruvida, variabile dal bianco crema al marrone arancio, con muffe grigie e chiazze ocra. Pasta avorio, erborinata e fondente, con venature blu-verdi. Aroma: Intenso e complesso, con note di muffa nobile, frutta secca e sottobosco, che donano profondità al profilo olfattivo. Sapore: Fruttato e leggermente salato, con un carattere deciso tipico dei formaggi blu che si armonizza con la dolcezza del latte ovino. Consistenza: Fondente e cremosa, vellutata al palato, con una struttura che si scioglie piacevolmente. Diametro della forma: 20 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoLe note amare e intense del miele di castagno bilanciano la dolcezza del latte ovino e arricchiscono la complessità aromatica delle muffe, creando un contrasto interessante e raffinato. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGPL'acidità dolce e raffinata delle perle all'aceto balsamico valorizza la struttura fondente del formaggio e aggiunge un tocco di eleganza, esaltando le note fruttate. Composta: Composta di Pere e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza delicata delle pere unita all'acidità del balsamico bilancia il carattere deciso del formaggio, esaltando sia le note fruttate sia la complessità aromatica. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPLa gelatina di Lambrusco, con il suo profilo fruttato e leggermente acidulo, contrasta piacevolmente con il sapore intenso dell’erborinato, offrendo una combinazione fresca e bilanciata. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza e la profondità della crema balsamica completano le note salate e fruttate del formaggio, offrendo un tocco morbido e avvolgente. Purissima: FichiI fichi freschi, con la loro dolcezza naturale, armonizzano con le note fruttate e la leggera salinità del formaggio, creando un equilibrio perfetto tra dolce e salato. Tradizionale: Savòr ModeneseQuesta tradizionale confettura modenese, con il suo profilo dolce e speziato, esalta le muffe nobili e le note rustiche del formaggio, regalando un abbinamento corposo e autentico. Birra: Ottimo con una birra scura o una Porter, il cui corpo bilancia l’intensità del formaggio. Vini: Si abbina splendidamente con un vino rosso morbido e fruttato, come un Pinot Nero, o con un vino dolce, come un Moscato Passito, per contrastare la nota salata. Pane: Ideale con pane rustico o focaccia al rosmarino, che accompagnano la cremosità del formaggio senza sovrastarne il sapore. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta fresca come fichi o mele, oppure accompagnato da noci e mandorle per un’esperienza gustativa completa e sofisticata. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, che consente un taglio netto senza comprometterne la struttura cremosa.