Tuduu
Olio EVO bio 500 ml - I "Monocultivar" | Bonivinir, numero 6

Olio EVO bio 500 ml - I "Monocultivar" | Bonivinir, numero 6

Leggi con calma, il sito è alimentato ad energia pulita. Navigare su WHATaECO non inquina! Olio EVO bio 500 ml - I "Monocultivar" (Tonda Iblea, Nocellara dell'Etna, Ogliarola Messinese) Descrizione  Sono oli caratterizzati  da un intenso profumo di frutti e di vegetali, con note leggermente piccanti ed amarognole. Si presentano di colore verde con note brillanti o riflessi gialli. Scegli il tuo preferito:  Tonda Iblea Ogliarola Messinese Nocellara dell'Etna Conosci i produttori I monocultivar sono prodotti dall’Azienda Agricola Virzì e Terre sul Dirillo, entrambe aziende agricole che producono in regime biologico con la missione di preservare la biodiversità, proteggendo e promuovendo le varietà autoctone siciliane. Abbinamenti Questi tipi di olio si abbinano bene ai piatti classici della dieta mediterranea. Vantaggi nutrizionali L’olio extravergine d’oliva è caratterizzato da un grande quantitativo di polifenoli. I polifenoli hanno un’azione anti-ox nei confronti di alcune molecole definite radicali liberi. La produzione dei radicali liberi è fisiologica, tuttavia, in alcuni casi, può risultare eccessiva portando allo sviluppo di malattie da stress ossidativo, come patologie cardiache, cancro, patologie neurodegenerative, etc. L’uomo si difende da questi meccanismi di stress ossidativo in parte con gli antiossidanti di natura congenita e in parte con gli antiossidanti assunti con l’alimentazione. Un altro componente dell’olio evo che svolge attività utili alla salute è lo squalene: ha  un’importante azione fisiologica nel ricambio cellulare ed è chemio protettivo verso particolari forme cancerose. L’olio contiene, inoltre, caroteni, che hanno colore arancio-rosso e fra i quali il più rilevante è il β-carotene, precursore della vitamina A (per questo viene detto Provitamina A). Tempo per la realizzazione Disponibilità immediata
€ 94,90

Descrizione

Leggi con calma, il sito è alimentato ad energia pulita. Navigare su WHATaECO non inquina! Olio EVO bio 500 ml - I "Monocultivar" (Tonda Iblea, Nocellara dell'Etna, Ogliarola Messinese) Descrizione  Sono oli caratterizzati  da un intenso profumo di frutti e di vegetali, con note leggermente piccanti ed amarognole. Si presentano di colore verde con note brillanti o riflessi gialli. Scegli il tuo preferito:  Tonda Iblea Ogliarola Messinese Nocellara dell'Etna Conosci i produttori I monocultivar sono prodotti dall’Azienda Agricola Virzì e Terre sul Dirillo, entrambe aziende agricole che producono in regime biologico con la missione di preservare la biodiversità, proteggendo e promuovendo le varietà autoctone siciliane. Abbinamenti Questi tipi di olio si abbinano bene ai piatti classici della dieta mediterranea. Vantaggi nutrizionali L’olio extravergine d’oliva è caratterizzato da un grande quantitativo di polifenoli. I polifenoli hanno un’azione anti-ox nei confronti di alcune molecole definite radicali liberi. La produzione dei radicali liberi è fisiologica, tuttavia, in alcuni casi, può risultare eccessiva portando allo sviluppo di malattie da stress ossidativo, come patologie cardiache, cancro, patologie neurodegenerative, etc. L’uomo si difende da questi meccanismi di stress ossidativo in parte con gli antiossidanti di natura congenita e in parte con gli antiossidanti assunti con l’alimentazione. Un altro componente dell’olio evo che svolge attività utili alla salute è lo squalene: ha  un’importante azione fisiologica nel ricambio cellulare ed è chemio protettivo verso particolari forme cancerose. L’olio contiene, inoltre, caroteni, che hanno colore arancio-rosso e fra i quali il più rilevante è il β-carotene, precursore della vitamina A (per questo viene detto Provitamina A). Tempo per la realizzazione Disponibilità immediata