Ingredienti
- Farina 00
250g250g - Ricotta
250g250g - Uova
3unità3unità - Olio extravergine di oliva
30mL30mL - Parmigiano grattugiato
30g30g - Lievito istantaneo per preparazioni salate
1bustina1bustina - Sale
1pizzico1pizzico - Pepe nero macinato fresco
1pizzico1pizzico - Asparagi
12unità12unità
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
Lavate gli asparagi, eliminate le parti più dure e fateli cuocere a vapore mantenendoli croccanti. Lasciateli raffreddare completamente.
- PASSO 2 DI 8
Rompete e sbattete le uova in una ciotola capiente, aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, il pepe macinato e mescolate con cura.
- PASSO 3 DI 8
Versatevi a pioggia la farina setacciata miscelata con il lievito istantaneo.
- PASSO 4 DI 8
Quando l’impasto sarà ben amalgamato versate anche l’olio extravergine di oliva.
- PASSO 5 DI 8
In uno stampo da plumcake rivestito con carta forno, mettete qualche cucchiaio di composto poi adagiatevi distesi alcuni asparagi.
- PASSO 6 DI 8
Continuate a strati, alternando l’impasto con gli asparagi e rifinite con il composto rimanente, livellandone la superficie.
- PASSO 7 DI 8
Disponete sopra gli asparagi rimasti e spolverateli con del parmigiano grattugiato.
- PASSO 8 DI 8
Infornate in modalità statica a 180° per circa 35-40 minuti. Fate la prova con lo stecchino.
Informazioni generali
Altre informazioni
Servire il plumcake tiepido per esaltarne il sapore.
Origine
Italia, Lazio
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 113,68 |
Carboidrati (g) | 11,12 |
di cui Zuccheri (g) | 2,6 |
Grassi (g) | 4,64 |
di cui Saturi (g) | 1,8 |
Proteine (g) | 6,8 |
Fibre (g) | 1,53 |
Sale (g) | 0,13 |
- Proteine6,8g·28%
- Carboidrati11,12g·46%
- Grassi4,64g·19%
- Fibre1,53g·6%