
Chutney di peperoni con peperoncino e limone
Il chutney di peperoni con peperoncino e limone è una salsa agrodolce di origine indiana e tipica della cucina inglese. Perfetto per accompagnare carne, formaggi e stuzzichini vari.
Ingredienti
- Peperoni dolci rossi e gialli
550550 - Cipolla
5050 - Peperoncino in polvereq.b.
- Olio extravergine d'oliva
3030 - Zucchero di canna
7070 - Succo di limone
4040 - Saleq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
1. Lavare e asciugare i peperoni, privarli del torsolo e tagliare la polpa a piccoli cubetti.
- PASSO 2 DI 8
2. Sbucciare la cipolla e tritarla finemente a coltello.
- PASSO 3 DI 8
3. Far scaldare l'olio in una pentola capiente, aggiungere cipolla e peperoncino e rosolare a fuoco basso per 2-3 minuti.
- PASSO 4 DI 8
4. Aggiungere lo zucchero di canna e lasciarlo sciogliere completamente a fuoco medio/alto mescolando spesso.
- PASSO 5 DI 8
5. Unire i peperoni a tocchetti e cuocere per un paio di minuti a fuoco alto mescolando bene.
- PASSO 6 DI 8
6. Sfumare con il succo del limone e aggiungere il sale. Mescolare e lasciare cuocere per 35 minuti circa a fuoco medio con coperchio.
- PASSO 7 DI 8
7. Se necessario, continuare la cottura per asciugare l'acqua e frullare per ottenere una consistenza cremosa.
- PASSO 8 DI 8
8. Conservare in frigorifero e consumare entro una settimana/dieci giorni.
Informazioni generali
Note di conservazione
Frigo
Altre informazioni
Conservare in frigorifero e consumare entro una settimana/dieci giorni.
Origine
Italia, Sicilia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 34,41 |
Carboidrati (g) | 5,44 |
di cui Zuccheri (g) | 5,44 |
Grassi (g) | 0,77 |
di cui Saturi (g) | 0,11 |
Proteine (g) | 0,87 |
Fibre (g) | 1,77 |
- Proteine0,87g·10%
- Carboidrati5,44g·61%
- Grassi0,77g·9%
- Fibre1,77g·20%