
Descrizione
Antiche Armonie Paglia e Fieno è un formaggio artigianale a base di latte vaccino e ovino, realizzato secondo i metodi tradizionali che valorizzano l'autenticità del prodotto. Dopo una stagionatura iniziale di almeno 40 giorni, il formaggio viene affinato per ulteriori 30 giorni in giara di terracotta, avvolto in paglia e fieno. Questa tecnica antica infonde al formaggio aromi intensi e un profumo naturale che richiama la campagna, creando un’esperienza gustativa unica e dal carattere rustico, perfetta per chi ama i sapori genuini. Latte: Misto vaccino e ovino. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Crosta spessa e rustica, impreziosita da tracce di paglia e fieno. Pasta compatta di un giallo paglierino intenso. Aroma: Profumo intenso e naturale, con pronunciate note erbacee di fieno fresco e un accenno lattico che ne completa il bouquet. Sapore: Ricco e aromatico, con un retrogusto di erbe secche e una dolcezza del latte che bilancia le note rustiche. Consistenza: Semi-dura, leggermente friabile, con una consistenza piena che si ammorbidisce in bocca. Diametro della forma: 7 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di MelataIl miele di melata, con le sue note leggermente resinose e dolci, si armonizza perfettamente con il carattere rustico e le note erbacee di paglia e fieno, creando un contrasto avvolgente che intensifica l’esperienza gustativa. Perle: Perle al Condimento Bianco e TartufoLe perle al condimento bianco e tartufo aggiungono una profondità aromatica che esalta le note terrose e ricche del formaggio, offrendo un abbinamento sofisticato e intenso. Composta: Composta di Cipolle e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La composta di cipolle, con la sua dolcezza caramellata e la nota acida dell'aceto balsamico, bilancia perfettamente le sfumature erbacee e la dolcezza del latte, creando un abbinamento avvolgente e deciso. Gelatina: Gelatina di LamponiLa freschezza acidula della gelatina di lamponi aggiunge un tocco vivace e fruttato, creando un equilibrio interessante con le note di fieno e il profilo rustico del formaggio. Crema: Crema all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoQuesta crema, con il suo gusto ricco di aceto balsamico e tartufo, arricchisce il formaggio con un profilo aromatico profondo, completando il gusto intenso e terroso del formaggio. Purissima: Mirtilli SelvaticiI mirtilli selvatici, con il loro sapore leggermente acidulo e dolce, accompagnano le note rustiche del formaggio, aggiungendo un contrasto fruttato e aromatico che bilancia le sfumature erbacee. Tradizionale: Savòr ModeneseIl Savòr Modenese, con il suo sapore ricco e complesso, esalta le note rustiche e terrose del formaggio, donando un abbinamento autentico e tradizionale. Birra: Si abbina splendidamente con una Amber Ale o una birra di frumento, il cui corpo rotondo completa le note rustiche e terrose del formaggio. Vini: Perfetto con un vino rosso leggero e fruttato, come un Bardolino o un Dolcetto d'Alba, che valorizzano il profilo aromatico. Pane: Ideale con pane rustico o focaccia al rosmarino, che esaltano il carattere autentico del formaggio. Altri Abbinamenti: Eccellente con frutta secca, come noci e mandorle, o accompagnato da salumi stagionati per un’esperienza autentica e ricca di sapori. Coltello Consigliato: Per questo formaggio si consiglia un coltello a lama dentellata per formaggi semi-duri, che permette un taglio preciso e valorizza la consistenza leggermente friabile.