Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. iuain.com
  4. Tajarin al tartufo bianco
Tajarin al tartufo bianco

Tajarin al tartufo bianco

@iuain.com
Categoria: Primi piatti

I tajarin al tartufo sono un primo piatto tipico piemontese, raffinato ed elegante, ma soprattutto semplice da preparare. Si tratta di un formato di pasta tipico del Piemonte e possono essere serviti anche asciutti o in brodo. Il tocco di raffinatezza e gusto viene dato dall'abbinamento al tartufo bianco d'Alba, che grazie al suo aroma inconfondibile rende questo primo piatto un grande classico autunnale della cucina piemontese. In abbinamento con il Barolo, colore rosso granata con riflessi aranciati. Al naso è complesso, fruttato, elegante, intenso, speziato, etereo. In bocca è austero, armonico e persistente con ottimo corpo.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 5 minCottura: 5 min
Tempo di preparazione: 150 minPreparazione: 150 min
Paese: Italia
iuain.com
@iuain.com

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina di tipo 00500g
  • Farina di semola50g
  • Tuorli d'uovo15unità
  • Acqua25ml
  • Saleq.b.
  • Burro100g
  • Parmigiano reggiano grattugiato50g
  • Tartufo bianco4g

Prodotti acquistabili

  • Cozzo Mario "Amplè" Barolo DOCG 2019

    Cozzo Mario "Amplè" Barolo DOCG 2019

    € 39,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Disponi su un'asse di legno la farina a 'fontana', formando un buco al centro. Versa nel buco i tuorli, l'acqua, aggiungi il sale e impasta energicamente a mano il composto.

  2. PASSO 2 DI 6

    Una volta liscio ed omogeneo, avvolgilo nella pellicola e fallo riposare per 2 ore in frigorifero.

  3. PASSO 3 DI 6

    Tira l'impasto fuori dal frigorifero mezz'ora prima dell'utilizzo. Ora sta a te scegliere se stenderlo a mattarello oppure con apposite macchine stendipasta.

  4. PASSO 4 DI 6

    È importante che per il classico tajarin piemontese, la pasta sia molto sottile, e che sia tagliata finemente quasi a 'capelli d'angelo'.

  5. PASSO 5 DI 6

    Una volta ottenuti i tajarin cuoceteli velocemente in acqua bollente, avendo molta cura che non cuociano troppo e mantecali in padella con burro, parmigiano e un goccio di acqua di cottura.

  6. PASSO 6 DI 6

    Impiattali e grattugia in cima il tartufo bianco.

Suggerimenti

  • Barolo

Informazioni generali

Origine

Italia, Piemonte

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Brasato al barolo

    Brasato al barolo

    300 min
    Media
  • Spaghetti con colatura di alici

    Spaghetti con colatura di alici

    25 min
    Facile
  • Coniglio al forno

    Coniglio al forno

    60 min
    Facile
  • Pesce spada alla griglia

    Pesce spada alla griglia

    20 min
    Facile
  • Lasagne alla bolognese

    Lasagne alla bolognese

    300 min
    Media
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)341,7
Carboidrati (g)17,83
di cui Zuccheri (g)0,47
Grassi (g)24,12
di cui Saturi (g)9,24
Proteine (g)14,16
Fibre (g)0,59
Sale (g)0,04
  • Proteine
    14,16g·25%
  • Carboidrati
    17,83g·31%
  • Grassi
    24,12g·43%
  • Fibre
    0,59g·1%