Il cous cous siciliano è un piatto unico che trae le sue origini dalla vicina Africa e la cui ricetta originale merita la pena di essere preparata almeno una volta nella vita. Simbolo di convivialità per eccellenza, riveste un posto d'onore nella cucina siciliana e, nonostante esista in diverse varianti, quello di pesce è sicuramente il più tipico. Data anche l'abbondanza di quest'ultimo che tale terra offre.
Cucinare il brodo di pesce con cipolla, carota, sedano, aglio, prezzemolo, peperoncino, olio d'oliva, passata di pomodoro, pesce misto e crostacei, zafferano, alloro, sale e pepe per circa 30 minuti.
Prelevare il pesce dalla pentola e pulirlo. Tagliatelo a pezzi.
Versare il cous cous precotto in una insalatiera e coprirlo con metà acqua e metà brodo di pesce ben caldi. Rispettare il tempo di riposo e sgranarlo.
Versare il cous cous in un piatto da portata e coprirlo, al centro, con i pezzi di pesce ed il brodo. Spolverare con le spezie e completare con le mandorle tritate in superficie. Gustare caldo.
Insalatiera
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 88,94 |
Carboidrati (g) | 10,5 |
di cui Zuccheri (g) | 6,83 |
Grassi (g) | 1,25 |
di cui Saturi (g) | 0,29 |
Proteine (g) | 7,96 |
Fibre (g) | 3,23 |
Sale (g) | 0,12 |