Tuduu
Parmigiano Reggiano Biologico Prodotto di Montagna 30 mesi (0.5 KG ca.)

Parmigiano Reggiano Biologico Prodotto di Montagna 30 mesi (0.5 KG ca.)

Il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna è un formaggio DOP di grande pregio, prodotto in montagna secondo rigorosi standard UE che garantiscono la qualità e l'origine. Realizzato con latte crudo proveniente esclusivamente da stalle montane e un'alimentazione in gran parte coltivata in zona montana, questo Parmigiano subisce una selezione accurata a 20 mesi, con una valutazione esperta "al martello" da parte del Consorzio. Con una stagionatura di 30 mesi, sviluppa un profilo organolettico complesso e profondo, perfetto per chi ama i sapori intensi e ben strutturati. Latte: Latte crudo proveniente da stalle di montagna, con alimentazione prevalentemente montana. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità ben evidente, consistenza compatta e molto friabile, con numerosi cristalli di tirosina che arricchiscono la texture e offrono una croccantezza naturale. Odore e Aroma: Complessi e intensi, con note di frutta secca, brodo di carne, e un accenno speziato di noce moscata, tipici di una lunga stagionatura montana. Sapore: Con una sapidità prevalente e meno dolcezza, è accompagnato da una leggera piccantezza che aggiunge profondità e intensità al gusto. Stagionatura: 30 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoIl miele di castagno, con il suo gusto robusto e leggermente amaro, esalta la sapidità e la complessità aromatica del Parmigiano stagionato, creando un contrasto equilibrato. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoLe perle all'aceto balsamico e tartufo aggiungono una profondità aromatica unica e una nota terrosa che si abbina perfettamente alla struttura intensa e complessa del Parmigiano. Composta: Composta di Fichi e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza dei fichi e l'acidità dell'aceto balsamico si fondono armoniosamente con le note piccanti e salate del formaggio, arricchendo ogni assaggio con un contrasto raffinato. Gelatina: Gelatina all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"La gelatina di aceto balsamico, con la sua acidità bilanciata e il gusto intenso, valorizza la friabilità del Parmigiano, offrendo una combinazione gustativa ricca e persistente. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Frutti di BoscoL'acidità dell'aceto unita alla dolcezza dei frutti di bosco esalta la complessità del formaggio, aggiungendo una nota fruttata e vivace che bilancia la sapidità. Purissima: Purissima di Mirtilli SelvaticiLa purissima di mirtilli selvatici, con la sua leggera acidità e dolcezza naturale, arricchisce il profilo aromatico del Parmigiano, donando freschezza a ogni assaggio. Tradizionale: Savòr ModeneseIl Savòr Modenese, con il suo mix di frutta e mosto cotto, offre un sapore tradizionale che valorizza la consistenza e la granulosità del Parmigiano di montagna, completando il formaggio con un tocco dolce e corposo. Birra: Si abbina magnificamente con una birra Doppelbock o una birra scura di corpo, per valorizzare le note intense del formaggio. Vini: Perfetto con un vino rosso corposo come un Barolo o un Amarone, oppure un bianco strutturato come un Riesling di montagna, che completano l’aromaticità e la complessità del formaggio. Pane: Ideale con pane integrale o crostini rustici, che accompagnano la granulosità e la friabilità del Parmigiano. Altri Abbinamenti: Ideale gustato in purezza per apprezzarne appieno la ricchezza, o accompagnato da frutta secca e vini rossi corposi per un abbinamento sofisticato. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, perfetto per spezzare il formaggio mantenendo la sua texture friabile.
€ 13,40

Descrizione

Il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna è un formaggio DOP di grande pregio, prodotto in montagna secondo rigorosi standard UE che garantiscono la qualità e l'origine. Realizzato con latte crudo proveniente esclusivamente da stalle montane e un'alimentazione in gran parte coltivata in zona montana, questo Parmigiano subisce una selezione accurata a 20 mesi, con una valutazione esperta "al martello" da parte del Consorzio. Con una stagionatura di 30 mesi, sviluppa un profilo organolettico complesso e profondo, perfetto per chi ama i sapori intensi e ben strutturati. Latte: Latte crudo proveniente da stalle di montagna, con alimentazione prevalentemente montana. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità ben evidente, consistenza compatta e molto friabile, con numerosi cristalli di tirosina che arricchiscono la texture e offrono una croccantezza naturale. Odore e Aroma: Complessi e intensi, con note di frutta secca, brodo di carne, e un accenno speziato di noce moscata, tipici di una lunga stagionatura montana. Sapore: Con una sapidità prevalente e meno dolcezza, è accompagnato da una leggera piccantezza che aggiunge profondità e intensità al gusto. Stagionatura: 30 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di CastagnoIl miele di castagno, con il suo gusto robusto e leggermente amaro, esalta la sapidità e la complessità aromatica del Parmigiano stagionato, creando un contrasto equilibrato. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoLe perle all'aceto balsamico e tartufo aggiungono una profondità aromatica unica e una nota terrosa che si abbina perfettamente alla struttura intensa e complessa del Parmigiano. Composta: Composta di Fichi e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza dei fichi e l'acidità dell'aceto balsamico si fondono armoniosamente con le note piccanti e salate del formaggio, arricchendo ogni assaggio con un contrasto raffinato. Gelatina: Gelatina all'"Aceto Balsamico di Modena IGP"La gelatina di aceto balsamico, con la sua acidità bilanciata e il gusto intenso, valorizza la friabilità del Parmigiano, offrendo una combinazione gustativa ricca e persistente. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Frutti di BoscoL'acidità dell'aceto unita alla dolcezza dei frutti di bosco esalta la complessità del formaggio, aggiungendo una nota fruttata e vivace che bilancia la sapidità. Purissima: Purissima di Mirtilli SelvaticiLa purissima di mirtilli selvatici, con la sua leggera acidità e dolcezza naturale, arricchisce il profilo aromatico del Parmigiano, donando freschezza a ogni assaggio. Tradizionale: Savòr ModeneseIl Savòr Modenese, con il suo mix di frutta e mosto cotto, offre un sapore tradizionale che valorizza la consistenza e la granulosità del Parmigiano di montagna, completando il formaggio con un tocco dolce e corposo. Birra: Si abbina magnificamente con una birra Doppelbock o una birra scura di corpo, per valorizzare le note intense del formaggio. Vini: Perfetto con un vino rosso corposo come un Barolo o un Amarone, oppure un bianco strutturato come un Riesling di montagna, che completano l’aromaticità e la complessità del formaggio. Pane: Ideale con pane integrale o crostini rustici, che accompagnano la granulosità e la friabilità del Parmigiano. Altri Abbinamenti: Ideale gustato in purezza per apprezzarne appieno la ricchezza, o accompagnato da frutta secca e vini rossi corposi per un abbinamento sofisticato. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, perfetto per spezzare il formaggio mantenendo la sua texture friabile.