
Descrizione
Il Parmigiano Reggiano Vacca Bianca Modenese è un’eccellenza casearia prodotta esclusivamente con latte della rara Vacca Bianca Modenese, una razza autoctona ideale per la produzione di Parmigiano grazie al suo equilibrio perfetto tra grassi e proteine. Questo formaggio, Presidio Slow Food, rappresenta una salvaguardia della biodiversità e della tradizione italiana. Con una stagionatura di 24 mesi, sviluppa un profilo organolettico distintivo che celebra la tradizione e la qualità. Latte: Latte crudo di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, priva di occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità evidente, con una consistenza friabile e solubile, tipica di un Parmigiano stagionato 24 mesi. Odore e Aroma: Note di burro fuso, latte e yogurt, con un retrogusto fruttato che richiama sentori di banana e ananas, che donano al formaggio una freschezza unica. Sapore: Sapido e ben equilibrato, con una dolcezza naturale che si fonde armoniosamente con le note salate, creando un gusto delicato e avvolgente. Stagionatura: 24 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di LavandaIl miele di lavanda, con la sua dolcezza floreale e delicata, esalta le note fruttate e il retrogusto di banana e ananas del Parmigiano, aggiungendo una sfumatura aromatica che bilancia la sapidità. Perle: Perle all'AranciaLe perle all’arancia, con il loro tocco agrumato e leggermente dolce, armonizzano perfettamente con le note di frutta fresca del formaggio, creando un contrasto vivace e aromatico. Composta: Composta di Pere e Aceto Balsamico di Modena IGPLa composta di pere, dolce e leggermente acidula, arricchita dal balsamico, si abbina alla struttura friabile del Parmigiano, esaltando il suo equilibrio tra dolcezza e sapidità. Gelatina: Gelatina di LamponiLa gelatina di lamponi aggiunge una nota leggermente acidula e fruttata che contrasta con la granulosità e il sapore sapido del Parmigiano, offrendo una sensazione fresca e raffinata. Crema: Crema all'Aceto Balsamico di Modena IGP e FichiQuesta crema, con la dolcezza dei fichi e l’acidità dell’aceto balsamico, completa il profilo complesso del Parmigiano, enfatizzandone la delicatezza e la dolcezza. Purissima: Purissima di Mirtilli SelvaticiLa purissima di mirtilli, con il suo sapore acidulo e intenso, accentua la freschezza e le note fruttate del formaggio, rendendo l’esperienza gustativa particolarmente bilanciata e sofisticata. Tradizionale: Mostarda Fina di CarpiLa Mostarda Fina di Carpi, con le sue sfumature di frutta senapata, aggiunge un tocco speziato e dolce che completa il Parmigiano, valorizzandone l’eleganza e la tradizione. Birra: Ottimo con una birra Pilsner o una Golden Ale, che completano la freschezza fruttata del Parmigiano. Vini: Ideale con un vino bianco fresco e fruttato, come un Pignoletto o un Sauvignon Blanc, o con un rosso leggero come un Lambrusco di Sorbara, che bilancia la dolcezza e la sapidità del formaggio. Pane: Perfetto con pane rustico o crostini integrali, che accompagnano la friabilità del Parmigiano. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza, oppure utilizzato per arricchire insalate di frutta fresca e verdure di stagione per un tocco di eleganza. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio e mantenere intatta la sua texture friabile.