Tuduu
Finocchi brasati con pecorino marchigiano stagionato

Finocchi brasati con pecorino marchigiano stagionato

@vandelli-formaggi

Un secondo vegetariano raffinato: finocchi teneri e aromatici, cotti lentamente e gratinati con il sapore deciso e rotondo del Pecorino Marchigiano Stagionato. Un piatto che trasforma un ortaggio semplice in una vera esperienza gourmet!

Difficoltà: Facile
Cottura: 30 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Finocchi freschi750g
  • Pecorino Marchigiano Stagionato
    Pecorino marchigiano stagionato150g
  • Olio extravergine d’oliva30mL
  • Brodo vegetale150mL
  • Sale finoq.b.
  • Pepe neroq.b.
  • Finocchietto fresco (o barba di finocchio)q.b.

Prodotti acquistabili

  • Pecorino Marchigiano Stagionato (FORMA INTERA 1.3 KG ca.)

    Pecorino Marchigiano Stagionato (FORMA INTERA 1.3 KG ca.)

    1 prodotto
    33,10
  • Miele di Acacia

    Miele di Acacia

    10,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Lava e mondi i finocchi, eliminando la base e le foglie esterne più dure. Taglia ogni finocchio a metà.

  2. PASSO 2 DI 5

    Scalda l’olio in una padella capiente. Disponi i finocchi a spicchi, aggiungi sale e pepe, poi versa il brodo vegetale caldo. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, girando delicatamente a metà cottura.

  3. PASSO 3 DI 5

    Scopri, alza leggermente la fiamma per far evaporare il liquido residuo, poi cospargi con abbondante Pecorino Marchigiano Stagionato (grattugiato o a lamelle). Copri nuovamente e lascia che il formaggio si sciolga e avvolga i finocchi (altri 5-10 minuti circa).

  4. PASSO 4 DI 5

    Se vuoi una crosticina più dorata, puoi passare la padella sotto il grill del forno per 2-3 minuti.

  5. PASSO 5 DI 5

    Impiatta i finocchi, aggiungi una spolverata di pecorino e decora con il finocchietto o la barba verde.

Suggerimenti

  • Per un tocco aromatico in più:

Informazioni generali

Note di conservazione

In frigorifero, in contenitore ermetico, fino a 2 giorni. Scaldare prima di servire.

Origine

Italia, Marche

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)89,27
Carboidrati (g)0,76
di cui Zuccheri (g)0,73
Grassi (g)7,28
di cui Saturi (g)2,82
Proteine (g)4,45
Fibre (g)1,53
Sale (g)0,4
  • Proteine
    4,45g·32%
  • Carboidrati
    0,76g·5%
  • Grassi
    7,28g·52%
  • Fibre
    1,53g·11%