Tuduu
Melanzane al pomodoro con pecorino romano dop e basilico

Melanzane al pomodoro con pecorino romano dop e basilico

@vandelli-formaggi

Un secondo piatto vegetariano o antipasto, leggero e ricco di gusto: le fette di melanzana vengono cotte al forno con salsa di pomodoro, pomodorini e una generosa spolverata di Pecorino Romano DOP, che regala sapidità e carattere. Il profumo del basilico fresco chiude il piatto con una nota mediterranea inconfondibile.

Difficoltà: Facile
Cottura: 30 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Melanzane500g
  • Salsa di pomodoro250g
  • Pomodorini freschi120g
  • Pecorino Romano DOP
    Pecorino romano dop40g
  • Olio extravergine di oliva20mL
  • Aglio1unità
  • Sale fino2g
  • Pepe neroq.b.
  • Basilico fresco10g

Prodotti acquistabili

  • Pecorino Romano DOP (SPICCHIO 0.8 KG ca.)

    Pecorino Romano DOP (SPICCHIO 0.8 KG ca.)

    1 prodotto
    20,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm, disporle su carta da forno e spennellarle con poco olio extravergine.

  2. PASSO 2 DI 7

    Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti per renderle morbide.

  3. PASSO 3 DI 7

    Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro: far insaporire l’aglio schiacciato in poco olio, aggiungere la salsa di pomodoro, salare e cuocere per 10 minuti.

  4. PASSO 4 DI 7

    Disporre in una teglia uno strato di fette di melanzane, coprire con salsa di pomodoro, qualche pomodorino tagliato a metà, Pecorino Romano DOP grattugiato e basilico spezzettato.

  5. PASSO 5 DI 7

    Continuare a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, terminando con pomodorini e abbondante Pecorino.

  6. PASSO 6 DI 7

    Infornare a 200°C per altri 15 minuti finché il tutto è ben gratinato e profumato.

  7. PASSO 7 DI 7

    Servire le melanzane calde o tiepide, completando con altro basilico fresco.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero, in contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Ottime anche fredde!

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)53,89
Carboidrati (g)3,42
di cui Zuccheri (g)3,42
Grassi (g)3,24
di cui Saturi (g)0,97
Proteine (g)2,1
Fibre (g)1,84
Sale (g)0,16
  • Proteine
    2,1g·20%
  • Carboidrati
    3,42g·32%
  • Grassi
    3,24g·31%
  • Fibre
    1,84g·17%