Tuduu
Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi (0.5 KG ca.)

Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi (0.5 KG ca.)

Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi è realizzato con latte crudo della Vacca Frisona, apprezzata per l’elevata qualità del suo latte. Con una stagionatura di 18 mesi, questo Parmigiano inizia a sviluppare un profilo di gusto più complesso rispetto alle stagionature giovani, mantenendo una morbidezza e freschezza caratteristiche. È perfetto per chi desidera un equilibrio tra sapori delicati e una leggera intensità. Latte: Latte crudo di Vacca Frisona. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Consistenza più compatta e leggermente friabile, con una granulosità moderata, che si inizia a percepire con la stagionatura. Odore e Aroma: Note lattiche più mature, con sentori di burro e un accenno di frutta secca, che conferiscono al formaggio una maggiore complessità aromatica. Sapore: Ben equilibrato tra dolce e sapido, con una leggera nota di frutta secca e un gusto più rotondo rispetto alle stagionature più giovani. Stagionatura: 18 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con le sue note fresche e mentolate, crea un contrasto leggero e aromatico, che arricchisce la complessità del Parmigiano senza sovrastarlo. Perle: Perle all'AranciaLe perle all’arancia aggiungono un tocco agrumato e vivace, che si sposa perfettamente con le note lattiche e leggermente fruttate del formaggio. Composta: Composta di Pere e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza delle pere con l’acidità dell’aceto balsamico esalta il profilo equilibrato del Parmigiano, creando un gioco di contrasti delizioso. Gelatina: Gelatina di LimoniLa freschezza della gelatina di limoni dona un tocco agrumato e rinfrescante, che bilancia la struttura friabile e leggermente sapida del formaggio. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Frutti di BoscoLa dolcezza dei frutti di bosco unita alla leggera acidità del balsamico completa le note fruttate del Parmigiano, aggiungendo un sapore rotondo e raffinato. Purissima: Purissima di Mirtilli SelvaticiIl gusto intenso e leggermente acidulo dei mirtilli selvatici si abbina alla perfezione con la morbidezza del Parmigiano, esaltandone le sfumature aromatiche. Tradizionale: Cipolline Borettane all’Aceto Balsamico di Modena IGPLe cipolline borettane, con il loro sapore dolce e balsamico, creano un abbinamento originale e armonico, valorizzando la dolcezza del formaggio e offrendo un contrasto interessante. Birra: Ottimo con una birra Belgian Ale o Amber Ale, che si armonizzano con le note leggermente mature del formaggio. Vini: Si abbina bene a un vino bianco strutturato come un Chardonnay, oppure un rosso giovane e fruttato come un Barbera, che esaltano il profilo equilibrato del Parmigiano. Pane: Perfetto con pane integrale o focaccia alle erbe, per completare la texture friabile del formaggio. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza, oppure utilizzato per arricchire risotti e primi piatti di pasta, aggiungendo profondità e complessità al piatto. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi a stagionatura media, per mantenere intatta la consistenza compatta e moderatamente friabile.
€ 11,10

Descrizione

Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi è realizzato con latte crudo della Vacca Frisona, apprezzata per l’elevata qualità del suo latte. Con una stagionatura di 18 mesi, questo Parmigiano inizia a sviluppare un profilo di gusto più complesso rispetto alle stagionature giovani, mantenendo una morbidezza e freschezza caratteristiche. È perfetto per chi desidera un equilibrio tra sapori delicati e una leggera intensità. Latte: Latte crudo di Vacca Frisona. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Consistenza più compatta e leggermente friabile, con una granulosità moderata, che si inizia a percepire con la stagionatura. Odore e Aroma: Note lattiche più mature, con sentori di burro e un accenno di frutta secca, che conferiscono al formaggio una maggiore complessità aromatica. Sapore: Ben equilibrato tra dolce e sapido, con una leggera nota di frutta secca e un gusto più rotondo rispetto alle stagionature più giovani. Stagionatura: 18 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con le sue note fresche e mentolate, crea un contrasto leggero e aromatico, che arricchisce la complessità del Parmigiano senza sovrastarlo. Perle: Perle all'AranciaLe perle all’arancia aggiungono un tocco agrumato e vivace, che si sposa perfettamente con le note lattiche e leggermente fruttate del formaggio. Composta: Composta di Pere e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza delle pere con l’acidità dell’aceto balsamico esalta il profilo equilibrato del Parmigiano, creando un gioco di contrasti delizioso. Gelatina: Gelatina di LimoniLa freschezza della gelatina di limoni dona un tocco agrumato e rinfrescante, che bilancia la struttura friabile e leggermente sapida del formaggio. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Frutti di BoscoLa dolcezza dei frutti di bosco unita alla leggera acidità del balsamico completa le note fruttate del Parmigiano, aggiungendo un sapore rotondo e raffinato. Purissima: Purissima di Mirtilli SelvaticiIl gusto intenso e leggermente acidulo dei mirtilli selvatici si abbina alla perfezione con la morbidezza del Parmigiano, esaltandone le sfumature aromatiche. Tradizionale: Cipolline Borettane all’Aceto Balsamico di Modena IGPLe cipolline borettane, con il loro sapore dolce e balsamico, creano un abbinamento originale e armonico, valorizzando la dolcezza del formaggio e offrendo un contrasto interessante. Birra: Ottimo con una birra Belgian Ale o Amber Ale, che si armonizzano con le note leggermente mature del formaggio. Vini: Si abbina bene a un vino bianco strutturato come un Chardonnay, oppure un rosso giovane e fruttato come un Barbera, che esaltano il profilo equilibrato del Parmigiano. Pane: Perfetto con pane integrale o focaccia alle erbe, per completare la texture friabile del formaggio. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza, oppure utilizzato per arricchire risotti e primi piatti di pasta, aggiungendo profondità e complessità al piatto. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi a stagionatura media, per mantenere intatta la consistenza compatta e moderatamente friabile.