Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi è realizzato con latte crudo della Vacca Frisona, apprezzata per l’elevata qualità del suo latte. Con una stagionatura di 18 mesi, questo Parmigiano sviluppa un profilo di gusto più complesso rispetto alle stagionature giovani, mantenendo morbidezza e freschezza caratteristiche. Aspetto: forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Consistenza più compatta e leggermente friabile, con una granulosità moderata, che si percepisce con la stagionatura. Odore e aroma: note lattiche mature, con sentori di burro e un accenno di frutta secca, che conferiscono al formaggio maggiore complessità aromatica. Sapore: ben equilibrato tra dolce e sapido, con una leggera nota di frutta secca e un gusto più rotondo rispetto alle stagionature più giovani. Abbinamenti consigliati: miele di tiglio, perle all'arancia, composta di pere e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di limoni, crema all'aceto balsamico di Modena IGP e frutti di bosco, purissima di mirtilli selvatici, cipolline borettane all'aceto balsamico di Modena IGP, birra Belgian Ale o Amber Ale, vini Chardonnay e Barbera, pane integrale o focaccia alle erbe. Delizioso gustato in purezza o utilizzato per arricchire risotti e primi piatti di pasta, aggiungendo profondità e complessità al piatto. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi a stagionatura media, per mantenere intatta la consistenza compatta e moderatamente friabile.
Prezzo IVA inclusa
Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 18 mesi è realizzato con latte crudo della Vacca Frisona, apprezzata per l’elevata qualità del suo latte. Con una stagionatura di 18 mesi, questo Parmigiano sviluppa un profilo di gusto più complesso rispetto alle stagionature giovani, mantenendo morbidezza e freschezza caratteristiche. Aspetto: forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Consistenza più compatta e leggermente friabile, con una granulosità moderata, che si percepisce con la stagionatura. Odore e aroma: note lattiche mature, con sentori di burro e un accenno di frutta secca, che conferiscono al formaggio maggiore complessità aromatica. Sapore: ben equilibrato tra dolce e sapido, con una leggera nota di frutta secca e un gusto più rotondo rispetto alle stagionature più giovani. Abbinamenti consigliati: miele di tiglio, perle all'arancia, composta di pere e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di limoni, crema all'aceto balsamico di Modena IGP e frutti di bosco, purissima di mirtilli selvatici, cipolline borettane all'aceto balsamico di Modena IGP, birra Belgian Ale o Amber Ale, vini Chardonnay e Barbera, pane integrale o focaccia alle erbe. Delizioso gustato in purezza o utilizzato per arricchire risotti e primi piatti di pasta, aggiungendo profondità e complessità al piatto. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi a stagionatura media, per mantenere intatta la consistenza compatta e moderatamente friabile.